Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano
Pregnana Milanese

Parco del Basso Olona

Highlight • Foresta

Parco del Basso Olona

Consigliato da 23 ciclisti su 24

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco del Basso Olona

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Parco del Basso Olona'

    8

    ciclisti

    1. Parco del Basso Olona – Viale alberato bello da vedere giro ad anello con partenza da Rho

    14,0km

    00:55

    30m

    30m

    Giro in bici per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 marzo 2021

    Il Parco locale di interesse sovracomunale del Basso Olona, istituito nel 2010, occupa un territorio di 268 ettari, posti nei comuni di Rho (capofila), Pogliano, Pregnana e Vanzago, nel nord ovest di Milano. Una particolarità tutta sua sta nel nome, comparato con la posizione geografica; l'Olona infatti è un fiume che sgorga in collina sopra Varese e sfociava nel Po, dopo un percorso di circa 120 km. Già al tempo dei romani il fiume risultava artificialmente diretto a Milano per contribuire alla inusuale mancanza d'acqua di fiume, necessaria e caratteristica di ogni grande città di antica fondazione.
    Nel Plis del Basso Olona si trova campagna agricola ancora fiorente insieme con quella di sopravvivenza, causata dallo spezzettamento dei campi tra aree fabbricabili, capannoni, strade e autostrade, ferrovie di secolare insediamento e recentissima alta velocità. Si trova un unico fontanile, recuperato con molta attenzione da parte dell'amministrazione comunale pregnanese in ciò spinta da alcune associazioni volontaristiche che si sono succedute anche nel promuoverne la conoscenza.
    Troviamo alcune antiche cascine, riconoscibili nella loro originaria struttura, lodevolmente mantenuta e troviamo anche una cascina moderna a pieno titolo, funzionante e in grado di sostenere l'onere di lavorare in ambiente periurbano, molto impegnativo. Troviamo tra i molti dismessi, anche l'unico molino rimasto funzionante lungo l'Olona, che nei suoi tempi andati ne alimentava ben 116, nei soli sessanta chilometri di percorso.
    Il parco è in stretta connessione con il parco del Roccolo e il parco dei Mulini, consentendo così una continuità del sistema ecologico lungo il fiume Olona.


    Fonte: Wikipedia

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 200 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 27 ottobre

      16°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pregnana Milanese, Milano, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Canale Scolmatore dell'Olona

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy