Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Calabria

Reggio Calabria

Canolo

Timpe di Mutolo (Dolomiti del Sud)

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Calabria

Reggio Calabria

Canolo

Timpe di Mutolo (Dolomiti del Sud)

In evidenza • Monumento Naturale

Timpe di Mutolo (Dolomiti del Sud)

Consigliato da 7 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dell'Aspromonte

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Timpe di Mutolo (Dolomiti del Sud)

    4,5

    (4)

    11

    ciclisti

    1. Gole del San Paolo Itinerario ad anello da Marina di Gioiosa Ionica

    49,2km

    03:26

    930m

    930m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 marzo 2021

    Immerso nel territorio orientale del Parco Nazionale d’Aspromonte si trova il comune di Canolo, un meraviglioso angolo nascosto della Calabria, dove natura ed esperienze autentiche ci aspettano, lontani dalla vita frenetica di tutti i giorni. Unico borgo della zona che può vantare una dotazione di forni pubblici comunali, Canolo è il paese del pane di jermanu, dalla lavorazione complessa. Dal grano “jermanu”, acqua, sale e lievito madre, nasce un pane scuro, dal gusto deciso e dal profumo intenso.
    L’Unione Europea ha inserito il paese in zona S.I.C. (Sito di Interesse Comunitario) e lo ha dichiarato inoltre Z.P.S. (Zona a Protezione Speciale), anche grazie alla presenza del geosito delle “Dolomiti del Sud”, delle suggestive Grotte di Zagaria e, in località Malivindi, della torbiera più meridionale d’Europa, che il comune sta cercando di recuperare.
    L’abitato è dominato dal Monte Mutolo, con le sue caratteristiche vette note come “Dolomiti del Sud”, che includono le Torri di Canolo, Monte Mutolo e Monte Giunchi. Si tratta di un geosito di particolare pregio naturalistico, che rappresenta uno spettacolare ed insolito scenario geologico, risalente all’era Giurassica (150-136 milioni di anni fa). Le Timpe di Mutolo – così si chiamano in realtà – sono delle formazioni rocciose composte da tre torri alte oltre 100 m, costituite da un calcare abbastanza duro, cosa insolita per la Calabria meridionale. Il sito, spettacolare ed inaspettato, ha attirato ed attira molti appassionati di arrampicata sportiva, che hanno tracciato diverse vie.


    Alle pendici del Monte Giunchi, a 575 m s.l.m., si aprono invece le Grotte di Zagaria, frutto del passaggio e dell’infiltrazione dell’acqua in una zona carsica. I geologi le definiscono “finestre tettoniche” per la presenza di rocce più antiche in mezzo a rocce più giovani. Caratterizzate da variopinte stalattiti, sono abitate da numerosi grilli delle grotte.
    La nostra escursione inizia vicino Canolo Vecchio, nei pressi della cava subito a valle del paese. Superato un torrente ed alcuni tornanti che si snodano alla base delle “Dolomiti del Sud”, una stradina giunge in cima, dove una pista si sviluppa sul pianoro sulla sommità delle tre torri rocciose. Da qui, il panorama è ampio e mozzafiato, aperto su Gerace, Locri ed il Monte Tre Pizzi, oltre che sulla costa ionica.

      18 settembre 2023

      Maestose e inaspettate, è possibile salirci sopra tramite la strada della cava, asfaltata e tutto sommato ben messa.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 610 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 5 novembre

        18°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Canolo, Reggio Calabria, Calabria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Santuario della Madonna di Prestarona

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy