Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino
Pancalieri

Antico Mulino ad Acqua di Pancalieri

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino
Pancalieri

Antico Mulino ad Acqua di Pancalieri

Highlight • Monumento

Antico Mulino ad Acqua di Pancalieri

Consigliato da 11 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Antico Mulino ad Acqua di Pancalieri'

    5,0

    (1)

    32

    ciclisti

    1. Ponte sul Lemina a Cercenasco – New Bridge Over the Chisone giro ad anello con partenza da Vigone

    49,2km

    03:44

    110m

    110m

    Percorso in bici difficile. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 marzo 2021

    Pancalieri è un Comune sulla sponda sinistra del Po,
    31km a Sud di Torino. Il nome Pancalieri deriverebbe dalla configurazione del luogo, che è un piano calante verso il Po, da cui Piano Calerio, cioè piano che cala. Il comune è anche detto "isola d'erba", poiché si coltiva il 50% della produzione italiana di erbe officinali. 


    Info turistiche:
    👉 1° Domenica di Marzo - Fiera vivaistica, mostra mercato di piante arboree, da frutto, floricoltura e prodotti agroalimentari
    👉 3° settimana di settembre - “Viverbe”, Rassegna piemontese di Piante officinali e colture vivaistiche. Luogo: Impianti Sportivi
    👉Museo della Menta e delle Piante Officinali, aperto al pubblico su richiesta, racconta la storia della coltivazione delle piante officinali e della menta, la quale fu piantata qui per la prima volta nel 1865 dal farmacista Chiaffredo Gamba.
    (temporaneamente chiuso)
    Via San Nicolao, 16.


    Fonte: comune.pancalieri.to.it
    turismotorino.org

      12 febbraio 2023

      Bel paese, che mostra un passato glorioso. La piazzetta del Municipio è un piccolo gioiello, con costruzioni di epoca diversa una vicina all'altra, non ultima l'antico mulino trasformato in ristorante. Il piccolo centro storico pullula di interessanti architetture religiose e civili. Diversi punti acqua sparsi qua e là (purtroppo chiusi nella stagione invernale, ma ci sta). Una bella meta per una gita.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 290 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 13 novembre

        17°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pancalieri, Torino, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Airasca–Moretta Cycle Path

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy