Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Quarto d'Altino

Museo Archeologico Nazionale di Altino

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Quarto d'Altino

Museo Archeologico Nazionale di Altino

Highlight • Sito Storico

Museo Archeologico Nazionale di Altino

Consigliato da 58 ciclisti su 59

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Museo Archeologico Nazionale di Altino'

    4,8

    (40)

    276

    ciclisti

    1. Ciclabile GiraSile – Pista ciclabile del Canale Casson giro ad anello con partenza da Gaggio

    132km

    07:45

    150m

    150m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 gennaio 2024

    Il Museo archeologico nazionale di Altino (MANA) si trova ad Altino. Il museo ospita diversi reperti archeologici più importanti trovati in questa zona. Questo museo è incluso nel sito patrimonio UNESCO di Venezia.

      10 marzo 2021

      Il Museo archeologico nazionale di Altino (conosciuto anche con l'acronimo MANA) è un museo archeologico situato nella frazione di Altino, nel comune di Quarto d'Altino, in provincia di Venezia, nei pressi del sito archeologico di Altinum.
      Il museo, che conserva i reperti archeologici più rappresentativi di Altino (centro veneto e romano di grande importanza, attivo tra VIII secolo a.C. e V secolo d.C. sul margine settentrionale della laguna che sarà di Venezia), assieme al vicino sito archeologico, è incluso nel sito patrimonio dell'umanità "Venezia e la sua laguna" tutelato dall'UNESCO.

        15 maggio 2024

        Una recente ricostruzione del porto romano di Altino : l’identificazione di questo è arrivata solo negli ultimi anni, grazie alle più moderne tecnologie di geolocalizzazione. Il geologo Paolo Mozzi, dell’Università di Padova, e il docente di archeologia marittima Carlo Beltrame, si sono avviati in un lungo processo di studio che ha portato, oggi, ad identificare una darsena ad L, fotografata nel 2009 dal professor Mozzi, come il vero porto di Altino
        archeologiagalliacisalpina.wordpress.com/2021/03/02/3046

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          mercoledì 12 novembre

          15°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Quarto d'Altino, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Confluence of the Zero and Dese Rivers at Altino

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy