Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Modena

Monumento all'Aviatore Fulvio Setti

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Modena

Monumento all'Aviatore Fulvio Setti

Monumento all'Aviatore Fulvio Setti

Consigliato da 39 ciclisti MTB su 40

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Monumento all'Aviatore Fulvio Setti

    4,0

    (23)

    97

    ciclisti

    1. Laghi di Campogalliano – Ponte della Barchetta giro ad anello con partenza da Modena

    32,4km

    01:57

    50m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    6 marzo 2022

    Famosissimo monumento presente nella città di Modena

      7 marzo 2021

      Monumwnto dedicato al pilota Fulvio Setti ed agli aviatori modenesi.

      Fulvio Setti nacque a Modena il 16.2.1914

      Nel 1936 conseguì il brevetto di pilota civile. Dal 1936 al 1938 svolse il servizio militare di leva nella Regia Aeronautica come pilota militare abilitato al pilotaggio dei bombardieri Savoia-Marchetti S.M.81 Pipistrello, Piaggio P.32 e CANT Z.1011.

      Dopo il militare si laureò in Economia e commercio presso l'Università di Bologna nel 1939.

      Fu richiamato in servizio per la Seconda guerra mondiale nei primi mesi del 1942.

      Nel corso del conflitto fu insignito delle seguenti decorazioni :

      - Medaglia d'oro al valor militare

      Cielo del Mediterraneo e della Tunisia, 5 - 6 - 7 - 8 maggio 1943)

      - Medaglia d'argento al valor militare (Cielo dell'Africa Settentrionale e del Mediterraneo 30 maggio 1942-28 febbraio 1943)

      - Croce di guerra al valor militare (Capo equipaggio di velivolo plurimotore da trasporto, si prodigava per assicurare il continuo collegamento con la Madre Patria e le truppe operanti oltremare, partecipando a numerose missioni belliche diurne e notturne su rotte sorvegliate dalla caccia avversaria. Attaccato da aerei nemici, avuto l'apparecchio colpito nelle parti vitali e con principio d'incendio a bordo riusciva a salvarlo effettuando un perfetto atterraggio di fortuna mentre le sue armi contribuivano all'abbattimento di un velivolo avversario. Cielo dell'Africa Settentrionale e del Mediterraneo, 20 maggio 1942-28 febbraio 1943).

      Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 raggiunse Roma da Bologna il giorno 14. Insieme a dei commilitoni riuscì a trafugare un bombardiere Savoia-Marchetti S.79 Sparviero nell’aeroporto di Ciampino e raggiunse l'aeroporto di Galatina il 16 settembre. Quindi militò nell'Aeronautica Cobelligerante Italiana congedandosi con il grado di tenente pilota. In seguito gli venne assegnato il ruolo d'onore con il grado di colonnello pilota.

      Morì a Modena il 19 marzo 1991.

        7 marzo 2021

        Questo monumento all' aviatore, è dedicato in modo particolare a Fulvio Setti, pilota ed imprenditore modenese, medaglia d’oro al valor militare, che durante il secondo conflitto mondiale ha partecipato a piu' di 200 voli di guerra, soprattutto quale pilota di aerosiluranti SIAI Marchetti S79; l' esemplare esposto è un Fiat G46, utilizzato quale addestratore presso l' aeroclub di Modena, che sorgeva al posto dell' attuale parco Ferrari.

        Nel 1995, dopo un lungo restauro, è stato creato questo monumento, sito all' incrocio tra viale Italia e via Emilia Ovest.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          30°C

          17°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Modena, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy