Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Carbonera

Villa Valier-Loredan-Perocco di Meduna

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Carbonera

Villa Valier-Loredan-Perocco di Meduna

Villa Valier-Loredan-Perocco di Meduna

Consigliato da 19 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Villa Valier-Loredan-Perocco di Meduna'

    5,0

    (2)

    13

    ciclisti

    1. Castello sul Sile, Treviso – Porta San Tomaso giro ad anello con partenza da Treviso Centrale

    29,9km

    01:44

    60m

    60m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    19 gennaio 2025

    La villa, bianca e luminosa, spicca entro un intatto angolo di campagna trevigiana, nello scenario lussureggiante del giardino e del retrostante parco e brolo, laddove da acque sorgive nasce il piccolo fiume Mignagola; il tutto racchiuso in un grande rettangolo cinto da muro. Nella sua presente conformazione architettonica la villa ebbe origine sullo scorcio del secolo XVII, completata e arricchita verso il 1720 per volontà dei nobili patrizi veneti Antonio e Alvise fratelli Loredan.

      1 aprile 2021

      Conosciuta anche come Villa Valier-Loredan-Perocco di Meduna.

      Nella sua presente conformazione architettonica la villa ebbe origine sullo scorcio del secolo XVII, completata e arricchita verso il 1720 per volontà dei nobili patrizi veneti Antonio e Alvise fratelli Loredan. Nel secolo XIX e fino agli inizi del '900 fu proprietà dei veneziani Valier. Dopo un periodo di decadenza, a metà '900 fu acquistata dalla nobile famiglia Perocco di Meduna, che l'ha restaurata e tuttora la abita.

      Si compone di un cubico, monumentale corpo residenziale centrale, affiancato orizzontalmente da due più basse "barchesse" - destinate ad ospitare i servizi - con porticati perfettamente simmetrici ad arcate bugnate. La facciata è caratterizzata, al centro del primo piano, da un pronao classico con quattro semicolonne ioniche e timpano triangolare. All'interno, al piano superiore, vi è uno spettacolare salone a doppia altezza e con ballatoi alle estremità, integralmente affrescato dal veneto Gerolamo Brusaferro e da pittori prospettici verosimilmente emiliani (1720 ca.): inquadrati in straordinarie scenografie architettoniche illusionistiche vi sono episodi di storia romana antica; l'insieme è certo uno dei maggiori esempi di decorazione pittorica barocca nel Veneto, sulla scia di Sebastiano Ricci. Assai notevole è l'originale architettura dell' oratorio pubblico/privato, dedicato alla Madonna di Loreto, staccato dalla villa e affacciato sulla strada anteriore: ha pianta circolare con unito presbiterio a triplice abside (1719).

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 20 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 8 ottobre

        20°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Carbonera, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy