Austria
Carinzia
Bezirk Spittal an der Drau
Bad Kleinkirchheim
Stazione a monte della funivia Brunnach (1908 m)
Austria
Carinzia
Bezirk Spittal an der Drau
Bad Kleinkirchheim
Stazione a monte della funivia Brunnach (1908 m)
Highlight – Escursionismo
Consigliato da 490 escursionisti su 512
Posizione:Bad Kleinkirchheim, Bezirk Spittal an der Drau, Carinzia, Austria
4,4
(13)
159
01:18
4,61km
90m
4,8
(97)
489
03:54
11,0km
420m
4,9
(153)
824
02:58
8,23km
290m
Bel parco giochi e labirinto d'acqua alla stazione
Ci sono anche delle poltrone massaggianti per 10 minuti al costo di 1€
4 agosto 2020
I due sentieri privi di barriere architettoniche, con una lunghezza complessiva di quasi 2 km e una pendenza massima del 6%, sono pensati per rendere accessibili a tutti, dagli utenti di sedia a rotelle agli escursionisti con mobilità ridotta, fino alle famiglie con passeggini, le esperienze in montagna e in acqua a quasi 2.000 metri di altitudine.
I sentieri escursionistici esistenti saranno integrati nel progetto, limitando notevolmente l'impatto sulla natura.
Mentre uno dei sentieri conduce al bacino idrico della ferrovia del Parco della Biosfera di Brunnach, il secondo percorso affronta il tema della felicità in vetta. A tale scopo verrà eretta su una collina una scultura in cima, opera dell'artista e scultore di Bad Kleinkirchheim Egon Gruber, e verrà costruito un portale all'ingresso della zona centrale del Parco della Biosfera Nockberge.
Lungo i sentieri escursionistici saranno presenti numerose aree di sosta e sarà inoltre allestito un percorso didattico sul tema della valeriana celtica. I pannelli tematici forniscono informazioni sull'unicità di questa antica pianta medicinale chiamata Valeriana Celtica sottospecie Norica, che si può trovare solo nei monti Nockberge tra i 1.800 e i 2.300 metri sopra il livello del mare.
28 novembre 2023
L'escursione per famiglie inizia con la salita con la funivia del Parco della Biosfera di Brunnach. Una volta in cima girare a destra in direzione Mallnock. Davanti a noi il panorama dei Nockberge: Mallnock, Klomnock, Steinnock, Falkert, Moschelitzen e Totelitzen. La vista sulla valle mostra Bad Kleinkirchheim e il castello imperiale all'orizzonte.
Prima di salire ripidamente sul Pfannnock (per gli appassionati: + 1 ora) giriamo a sinistra verso il “castello rosso”. Da lì si vedono anche il "castello nero" (qui si estraeva il ferro), la Nockalmstraße e la piccola Wolitzenhütte.
Il sentiero escursionistico ben tracciato ci porta fino alla baita St. Oswalder Bockhütte. In alta stagione c'è un meraviglioso Kaiserschmarrn con “Grantn”. Purtroppo erano chiusi il giorno di Ognissanti.
Galleggiamo quindi come sulle nuvole lungo il limite degli alberi fino alla funivia del Parco della Biosfera di Brunnach (ca. 30 minuti). Nel “Nock In” potrete finalmente fare uno spuntino gratificante prima di prendere il treno per scendere a valle. Abbastanza bene
1 novembre 2019
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Bad Kleinkirchheim, Bezirk Spittal an der Drau, Carinzia, Austria
4,4
(13)
159
01:18
4,61km
90m
4,8
(97)
489
03:54
11,0km
420m
4,9
(153)
824
02:58
8,23km
290m