Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Gorizia

Piazza della Vittoria a Gorizia

In evidenza • Insediamento

Piazza della Vittoria a Gorizia

Consigliato da 55 ciclisti su 57

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Piazza della Vittoria a Gorizia

    5,0

    (5)

    118

    ciclisti

    1. Da Gorizia alla Torre Panoramica a Gonjače lungo l'Isonzo – giro ad anello

    37,6km

    01:53

    590m

    590m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 febbraio 2021

    Nel XVI secolo, quando l’originario nucleo abitativo cominciò a estendersi anche ai piedi del colle del Castello, quest’area, intorno alla quale sorgevano già alcune case sparse, era occupata in gran parte da un prato, da cui ebbe origine il nome sloveno Travnik con cui fu a lungo indicata la piazza.
    Nel corso Settecento, in seguito alla costruzione del complesso gesuitico di Sant’Ignazio, che aveva favorito lo sviluppo della città a ovest verso il Corno e a nord lungo la strada per la Carinzia, questa zona fu oggetto di una serie di interventi di riqualificazione urbanistica che le conferirono la nuova denominazione di “Piazza Grande”. Risale a questo periodo la costruzione della monumentale fontana del Nettuno, realizzata nel 1756 dallo scultore Marco Chiereghin su disegno di Nicolò Pacassi, architetto goriziano progettista della reggia di Schönbrunn.
    Tra gli edifici più antichi che si affacciano sulla piazza vi è il palazzo di origine cinquecentesca costruito dai conti della Torre. Sottoposto a molteplici ristrutturazioni, in epoca asburgica divenne il Palazzo del Capitano Provinciale, ovvero del rappresentante del governo centrale nominato direttamente dall’imperatore. Dopo il passaggio di Gorizia all’Italia, quando la piazza aveva ormai assunto la nuova denominazione “della Vittoria”, l’edificio fu adibito a Prefettura, funzione che mantiene ancora oggi. La sistemazione definitiva dello spazio circostante, con l’abbattimento di alcuni edifici a fianco della Prefettura, l’apertura della nuova via Roma e la costruzione del palazzo dell’INPS, a fianco della chiesa di Sant’Ignazio, risale a un progetto di rinnovamento urbanistico realizzato nel corso degli anni Trenta del Novecento.

      23 giugno 2024

      Dalla piazza un tunnel pedonale e ciclabile collega Gorizia a Nova Gorica.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 90 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        17°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Gorizia, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Calvario Memorial and Viewpoint

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy