Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Puglia
Bari
Giovinazzo

Casino Pappalettere

Highlight • Sito Storico

Casino Pappalettere

Consigliato da 3 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Casino Pappalettere

    4,0

    (2)

    6

    ciclisti

    1. Torre Ricchizzi – Pagghiarone di Pietra (1894) giro ad anello con partenza da Bari-Santo Spirito

    40,8km

    02:22

    200m

    210m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Suggerimenti

    22 febbraio 2021

    Una delle masserie fortificate più grandi, edificio in abbandono ma giardini e agrumeti molto ben curati

      17 maggio 2024

      Nella suddetta località si erge ancora maestosa la sagoma di un grande edificio a forma quasi di castello cui aderiscono i ruderi della chiesetta dedicata a S. Francesco da Paola.
      Fino a non molto tempo fa era leggibile e visibile una iscrizione lapidale collocata nell'architrave d'ingresso che dà sulla statale 16 verso Bari.
      Il complesso costruito su due piani risale al secolo XVII. Sono presenti altre costruzioni adibite a stalle o depositi. La chiesa presenta una facciata in stile neoclassico, al suo interno esiste un affresco che fungeva da contorno ad una immagine sacra che si trovava sull'altare, entrambi oggi inesistenti. Agli angoli dell'edificio principale sono presenti i gattoni che reggevano le garitte. Una scala esterna in pietra dà l'accesso al primo piano. Sul retro del complesso ci sono due costruzioni con tetto a due falde e copertura a chiancarelle. Il tutto, compreso il giardino, è cintato.
      La chiesa fu costruita verso la metà del seicento e forse destinata a convento dei frati minimi di S. Francesco da Paola. Il nome della località "Pappalettere", richiama uno dei proprietari succedutosi nel tempo. Dall'iscrizione lapidaria si richiama che l'intera costruzione privata fu fatta erigere dal ricco giovinazzese Mariano de Cicco.

        17 maggio 2024

        Si accede percorrendo la S.S. 16 per Santo Spirito, svoltando a destra per la strada Palmeto della Sete, si supera il passaggio a livello e costeggiando la ferrovia si giunge alla strada Pappalettere, che porta al complesso.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          domenica 23 novembre

          11°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 34,0 km/h

          Loading

          Posizione:Giovinazzo, Bari, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fontana dei Tritoni, Giovinazzo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy