Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese
Marnate

Chiesa di San Sebastiano

Chiesa di San Sebastiano

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Sebastiano'

    11

    ciclisti

    1. Chiesa di San Sebastiano Itinerario ad anello da Castegnate

    25,6km

    01:30

    100m

    100m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 febbraio 2021

    La chiesa è posta nelle immediate vicinanze dell'antico agglomerato rurale un tempo chiamato "casina di Nizolina" - adagiata su un leggero declivio, memoria del remoto ed imponente letto del fiume Olona.

    La chiesa quale appare oggi, comunque, differisce rispetto alle descrizioni storiche per un fondamentale particolare: l'edificio, originariamente rivolto ad oriente (come si evince dalla documentazione della fine del XVI secolo), oggi ha l'abside verso occidente, ma non si ha notizia di quando sia avvenuto questo mutamento.

    La struttura della chiesa è così composta: adiacente alla parete settentrionale dell'abside vi è il campanile di forma quadrata, l'abside rettangolare è rivolta ad occidente, dove si trova una sporgenza esterna della nicchia che contiene la Sacra Natività di Maria. Una porta centrale dà accesso alla chiesa, con aula unica. Il soffitto presenta una bella orditura lignea; ad adornare le pareti oggi vi sono statue di fattura recente. L'abside è sopraelevata di un gradino rispetto al piano dell'aula e conserva un prezioso tabernacolo ascrivibile al secolo XVIII; sulla parete meridionale dell'abside poi, attraverso una porta di comunicazione, si passa nella sacrestia.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 280 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 10 ottobre

      22°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Marnate, Varese, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy