Tour

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Faenza

Torre di Oriolo dei Fichi

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Faenza

Torre di Oriolo dei Fichi

Torre di Oriolo dei Fichi

Consigliato da 29 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torre di Oriolo dei Fichi

    4,3

    (3)

    17

    escursionisti

    1. Monte Riccio e Monte Brullo - Parco Sentiero delle Ginestre

    11,2km

    03:12

    270m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    5 dicembre 2021

    Oriolo dei Fichi è un piccolo nucleo abitato situato sui primi contrafforti dell’Appennino romagnolo: una decina di chilometri a sud-est di Faenza con un’altitudine di 141m sul livello del mare.

    Il territorio circostante, disseminato di antiche case coloniche, è prevalentemente coltivato a viti e seminativi che si alternano a scarpate boschive.


    Le prime testimonianze del luogo ci provengono dal lontano 898 d.C. quando ne era signorotto un tale Aghinolfo.

    Nel 1017, l’Imperatore Enrico II la assegnò ad Arnaldo II, Arcivescovo di Ravenna.

    Fu proprio quest’ultimo, quarant’anni dopo, a costruirvi un castello che, per tutto il Medioevo, fu conteso fra i signori di Faenza, di Forlì e della Chiesa ravennate, sua legittima proprietaria.


    A partire dal 1300 e fino al 1689, Oriolo godette dello status di Comune Rurale: pur rimanendo sotto il controllo di chi possedeva il castello, significava essere dotato di una certa autonomia amministrativa.

    All’epoca il territorio del Comune di Oriolo aveva una superficie approssimativa di 5-6 kmq e comprendeva tre parrocchie.


    La popolazione contava circa 500 persone che successivamente si sono ridotte fino alle 200 attuali.

    Di quei tempi antichi, oggi resta la Torre quattrocentesca: arroccata in cima a un pendio e circondata da un piccolo parco di proprietà del comune di Faenza.


    (Fonte: torredioriolo.it/storia/)

      12 marzo 2023

      Vista da San Biagio

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 180 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 26 settembre

        22°C

        11°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Faenza, Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy