Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Ferrara

Ex Baluardo di San Rocco

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Ferrara

Ex Baluardo di San Rocco

Ex Baluardo di San Rocco

20 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 20 escursionisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ex Baluardo di San Rocco

    4,7

    (23)

    280

    escursionisti

    1. Baluardo di San Pietro – Porta San Pietro giro ad anello con partenza da Ferrara

    10,4km

    02:39

    30m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    18 gennaio 2021

    Storia

    Fu il più grande baluardo a freccia di tutto il circuito fortificato di Ferrara. Costruito tra il 1523 e il 1525, venne completamente raso al suolo tra gli anni '60 e '70 dell'Ottocento: ancora oggi possiamo percepirne le grandiose forme.

      8 gennaio 2025

      Era il più grande baluardo triangolare della città, con angolo di gola, lunghe facce oblique, fianchi spigolati e arretrati per accogliere le cannoniere. L'area di fondazione era adiacente ai terreni dell'ex convento delle domenicane di San Rocco, da cui prese il nome. Venne eretto a partire dal luglio 1523 con la sovrintendenza dell'ingegnere padovano Sebastiano Bonmartini e al termine del 1524 risultava già decorato da un cordone di pietra istriana e tre scudi di marmo veronese con le insegne ducali incastonate sui tre vertici.

      Nel 1862 il Comune ne decretò la demolizione, conclusasi solo nel 1872. A poca distanza dal sedime, spiccano i resti del settecentesco doccile, adiacente allo stabilimento idrovoro installato nel 1927 per mantenere prosciugato il vallo. Il perimetro delle fondazioni del bastione, emerse durante indagini archeologiche condotte a fine anni Settanta, è stato rievocato attraverso una piantumazione di siepi.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 60 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 4 ottobre

        19°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ferrara, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy