Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Cremona

Pizzighettone

Ponte sull'Adda e Torre Viscontea, Pizzighettone

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Cremona

Pizzighettone

Ponte sull'Adda e Torre Viscontea, Pizzighettone

Ponte sull'Adda e Torre Viscontea, Pizzighettone

Consigliato da 122 ciclisti su 123

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte sull'Adda e Torre Viscontea, Pizzighettone'

    4,5

    (37)

    195

    ciclisti

    1. Pedalata lungo Po e Adda - giro ad anello

    56,4km

    03:47

    110m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 agosto 2022

    Pizzighettone, una delle città murate meglio conservate, grazie anche al passione del Gruppo Volontari delle Mura. Borgo medioevale sull'Adda ma lambito anche dal Serio morto. Da visitare le "casematte" ed il vecchio carcere

      13 gennaio 2021

      Secondo la tradizione, furono addirittura gli Etruschi a fondarla nel VI secolo a. C..

      Dopo un lungo periodo di decadimento, nel XII secolo vide la costruzione di un castello. Poi, verso la fine del ‘300, i Visconti fecero edificare la poderosa cerchia muraria, più volte ristrutturata e ampliata fra il XV ed il XIX secolo. Rimane tutt’oggi e costituisce, tra l’altro, una delle attrazioni principali di questo luogo.

      Le mura, lunghe circa 2 chilometri, nascondono all’interno un susseguirsi di 93 casematte, grandi saloni con la volta a botte che servivano come alloggio per i militari, per le postazioni di tiro o come magazzini.

      Le casematte formano qui a Pizzighettone un sistema di ambienti intercomunicanti fra loro per un totale di circa 800 metri di percorso coperto.



      All’interno della cerchia muraria vi sono altri monumenti visitabili:

      Il Torrione del XII secolo, ovvero ciò che resta del castello. In questa torre, nel 1525 venne imprigionato addirittura Francesco I di Valois re di Francia

      L’antica collegiata di San Bassiano, sempre del XII secolo, che conserva al suo interno altorilievi trecenteschi, affreschi e una costola. Secondo la tradizione, apparteneva al feroce drago Tarantasio

      L'Ergastolo, carcere di massima disciplina chiuso nel 1954, con all’interno delle tetre celle di segregazione.

        7 giugno 2024

        GERA - scorcio fiume Adda da ponte

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 29 settembre

          22°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pizzighettone, Cremona, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy