Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Modena

Palazzina Vigarani, Giardini Ducali di Modena

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Modena

Palazzina Vigarani, Giardini Ducali di Modena

Palazzina Vigarani, Giardini Ducali di Modena

15 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 15 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Palazzina Vigarani, Giardini Ducali di Modena

    4,4

    (29)

    86

    ciclisti

    1. Spilamberto in Miniatura – Sentiero Alberato giro ad anello con partenza da Vignola

    57,9km

    03:00

    150m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 ottobre 2021

    La trasformazione in giardino fu realizzata negli anni successivi seguendo una tipologia frequente nel giardino rinascimentale. Nel 1634 furono ultimati anche i lavori di costruzione della palazzina del Vigarani, edificio di bella fattura che conserva i classici caratteri dell'architettura seicentesca. Successivamente, dopo quasi un secolo di abbandono, sotto la corte di Francesco III, venne creato l'orto botanico, ripristinata la struttura interna del parco fino alle sostanziali modifiche avvenute a metà 800 che ci hanno consegnato un'area a giardino "misto", con una zona ad aiuole ben disegnate per mantenere un raccordo formale con i vari edifici ducali e le rimanenti zone a boschetto.

    Attualmente il parco è fortemente caratterizzato dal disegno originario e dalla presenza della pregevole palazzina Vigarani che emerge in tutte le principali prospettive. Sul piano vegetazionale va sottolineata la presenza di alberi appartenenti a diverse specie di notevole grandezza e importanza.

      9 gennaio 2021

      Informazioni generali:

      Nato nel 1931

      Accessi: Corso Canalgrande, viale Caduti in Guerra, Corso Vittorio Emanuele.

      Superficie complessiva mq. 40.946; superficie tappeto mq. 21.047.

      Parcheggi: esclusivamente lungo i viali

      Strutture presenti:

      Area gioco per bambini 0/8 anni e area a tema "Piccolo Principe", area giostra gestita da privati, fontanella, laghetto (892 mq.) con anatre e cigni, bar, servizi igienici.

      Orario apertura: Estivo: dalle ore 6.30 alle ore 23.30, festivi inclusi. Invernale: dalle ore 7.00 alle ore 20.30, festivi inclusi.

      La decorrenza dei diversi regimi orari è definita dalla vigenza dell'ora legale (estivo) ovvero solare (invernale).

      Cenni storico - artistici:

      ll giardino, che già esisteva nella seconda metà del Cinquecento, venne ampliato dal duca Cesare e ristrutturato da Francesco I, che fece costruire anche la palazzina attribuita a Gaspare Vigarani.

      Nel 1739 Francesco III dichiarò pubblici i giardini, aprendoli ai cittadini.

      Con l'unità d'Italia l'area entrò in possesso della casa reale, ma sette anni dopo, a causa delle elevate spese di manutenzione, il re restituì il giardino al Comune, che lo riaprì ufficialmente il 19 giugno 1870.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 70 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        19°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Modena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy