Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Mira

Forte Poerio

In evidenza • Monumento

Forte Poerio

Consigliato da 22 ciclisti su 25

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Forte Poerio'

    4,0

    (3)

    16

    ciclisti

    1. Naviglio del Brenta a Mira – Canale Brenta a Mira Porte giro ad anello con partenza da Oriago

    46,9km

    02:50

    60m

    60m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    19 settembre 2021

    Con la caduta della Serenissima i francesi e poi gli austriaci avviarono la costruzione di forti militari a difesa della città di Venezia da attacchi provenienti da terra. Con l’avvento dell’unità d’Italia questo progetto difensivo prese il nome di Campo Trincerato di Mestre.

    A Mira venne costruito Forte Poerio, su progetto di costruzione approvato nel 1908 nel Piano di Difesa Nazionale.

    Forte Poerio fu realizzato in sostituzione della costruzione di un'opera molto più grande che avrebbe dovuto chiudere il fronte nella zona di Malcontenta. E' caratterizzato da una struttura con linee geometriche semplici e stilizzate, costruito in calcestruzzo è formato da un corpo lungo sormontato da delle cupole che servivano a proteggere le postazioni da tiro dei cannoni. In origine era circondato da un fossato ad anello rettangolare che oggi non esiste più.

    In realtà Forte Poerio seguì la sorte del Campo Trincerato di Mestre, che al suo completamento risultò inefficace rispetto agli armamenti in uso all’epoca. Mai coinvolto negli eventi bellici fu utilizzato dopo il 1915 come deposito di munizioni e armi.

      19 settembre 2021

      non lo conoscevo questo forte,da visitare.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        16°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Mira, Venezia, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Villa Malcontenta

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy