Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Paesi Bassi

Appuntamento con la Musica (Fluitspeler) – Waagstraat, Groningen

Esplora
Luoghi da vedere

Paesi Bassi

Appuntamento con la Musica (Fluitspeler) – Waagstraat, Groningen

Appuntamento con la Musica (Fluitspeler) – Waagstraat, Groningen

Consigliato da 102 escursionisti su 109

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Appuntamento con la Musica (Fluitspeler) – Waagstraat, Groningen

    4,6

    (55)

    382

    escursionisti

    1. Martinikerkhof – Torre Martini giro ad anello con partenza da Groningen Europapark

    12,0km

    03:04

    40m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    7 novembre 2021

    Appuntamento con la Musica è una delle due opere d'arte che decorano il complesso della Waagstraat, inaugurato nel 1996.

    Tradotto da Google •

      8 febbraio 2021

      Barni espone dall'inizio degli anni '60 e nel 1963 riceve una borsa di studio dal Comune di Firenze. Appartenne al gruppo di artisti Scuola di Pistoia (1964-1969), insieme agli artisti Umberto Buscioni e Gianni Ruffi e all'architetto Adolfo Natalini. Nel 1965 riceve un invito alla mostra d'avanguardia Revort I. Documenti di arte oggettiva in Europa alla Galleria d'Arte Moderna di Palermo a Palermo e nel 1977 alla mostra collettiva Arte in Italia 1960-1977 alla Galleria d' Arte Moderna di Torino a Torino. Nel 1982 tiene una mostra personale al Festival dei due Mondi di Spoleto e nel 1984 e 1988 Barni è invitato a nome dell'Italia alla Biennale di Venezia.

      Barni collabora con l'architetto italiano Natalini su progetti architettonici internazionali. Appartengono al movimento postmoderno. In Olanda hanno lavorato ai progetti: IJsselkade a Doesburg, Waagplein a Groningen, Muzenstraat a L'Aia e Boscotondo a Helmond.

      Con il suo lavoro Continuo (1995/2000), Barni ha contribuito al parco di sculture Il Giardino di Daniel Spoerri dello scultore svizzero Daniel Spoerri a Seggiano in Toscana.

      L'artista vive e lavora a Firenze.

      (en.wikipedia.org/wiki/Roberto_Barni)

      Tradotto da Google •

        3 gennaio 2021

        A prima vista di 'Appuntamento con la musica' nasce un po' di confusione. Si scopre che la parte superiore del corpo dell'uomo è stata ruotata di 180 gradi rispetto alla parte inferiore del corpo. Sembra camminare in avanti, ma allo stesso tempo guarda indietro, come se volesse vedere dov'è 'il resto'. L'uomo suona due flauti ed è popolarmente conosciuto come il "suonatore di flauto".

        Roberto Barni è stato contattato dall'architetto Adolfo Natalini per un'opera d'arte nel complesso della Waagstraat. Quando Barni ha scattato la foto, ha pensato a un uomo che andava a un appuntamento. Cammina al ritmo della musica e si guarda indietro. Quest'ultimo si riferisce alla memoria, al desiderio di non dimenticare. Secondo l'artista, il passato nasconde una grande energia che spinge le persone in avanti e le trascina nel presente.

        (fonte: staatingroningen.nl/392/appuntamento-con-la-musica)

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          24°C

          15°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy