Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
"CAPPELLA DELLA FORESTA IN ONORE DELLA SANTA MADRE DI DIO" SCHAANWALD A Schaanwald c'era un'edicola sulla strada principale, che fu demolita nel 1956. A quel tempo, sulla strada di campagna di Schaanwald si verificarono numerosi incidenti stradali mortali. Per questo motivo un gruppo di Schaanwald ha deciso di utilizzare le donazioni per costruire una nuova edicola o una piccola cappella e dedicarla alla Madre di Dio. Una bella somma di denaro è stata raccolta attraverso numerose donazioni. Questo denaro è stato versato su un conto bancario presso una banca del Liechtenstein nel 1980, destinato alla costruzione di un'edicola o di una cappella. Il 1° dicembre 1994 è stato costituito il gruppo di lavoro “Waldkapelle” Schaanwald. Il progetto della cappella dell'architetto Hans Jäger è stato approvato e sottoposto all'approvazione dell'autorità edilizia. Il 29 luglio 1996 è stata concessa la licenza edilizia per la cappella del parco giochi per bambini Schaanwald. A quel tempo sul conto bancario c'erano 19'000 franchi. Con questi soldi era ovviamente impossibile costruire una cappella. I commercianti e gli artigiani locali sono stati fermati per fornire contributi finanziari per questa buona causa. L'architetto Leopold Senti si è messo a disposizione per la direzione lavori e l'esecuzione. Un piccolo gruppo di persone di Schaanwald si è riunito per costruire la cappella durante i lavori forzati. Questo gruppo ha lavorato nella cappella molti sabati o dopo il lavoro. Verso la fine dei lavori, però, i mezzi finanziari si esaurirono, tanto che i lavori proseguirono solo con esitazione. Grazie all'aiuto del comune di Mauren-Schaanwald, è stato possibile completare i lavori finali. Tutti i partecipanti sono stati felici che la bellissima cappella potesse essere completata e diventare un luogo di riposo, riflessione e contemplazione.
DEDIZIONE DELLA CAPPELLA DELLA FORESTA DI SCHAANWALD Data: domenica 17 novembre 2002 Posizione: parco giochi per bambini Schaanwald Ora: 15:00 Nome della cappella: "CAPPELLA FORESTALE IN ONORE DELLA SANTA MADRE DI DIO" Cliente: Fondazione Chiesa Cattolica Romana Santa Teresa del Bambin Gesù Schaanwald Permesso di costruire: 29 luglio 1996 Completamento: fine ottobre 2002 Design: Hans Jäger, Architetto SIA, Mauren Management e Leopold Senti, Dipl. Arch. FH, esecuzione Ruggell Finanziamenti: donazioni e lavoro forzato Inaugurazione: Padre Anto Poonoly
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.