Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino
Distretto di Lugano
Origlio

Chiesa di San Giorgio (Origlio)

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Giorgio (Origlio)

Consigliato da 21 escursionisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Giorgio (Origlio)

    4,8

    (9)

    38

    escursionisti

    1. Centro storico di Lamone Itinerario ad anello da Lamone

    5,76km

    01:49

    210m

    210m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    22 dicembre 2020

    La chiesa parrocchiale di Origlio sorge appena sopra il paese ed è raggiungibile tramite una suggestiva scalinata. Deve la sua struttura attuale a tre fasi costruttive: l'originaria cappella quattrocentesca dedicata a San Giorgio (il presbiterio ora funge da cappella laterale), la chiesa edificata tra il 1608 e il 1640 ed infine il presbiterio semicircolare aggiunto alla fine del XVIII secolo divenne. L'imponente facciata non intonacata rivela lo stile lombardo. Quattro cappelle laterali si irradiano dalla navata con volte a crociera. I lavori di stucco sono stati eseguiti da artigiani della regione. Giacomo Quadri da Carnago (1765) lavorò al coro, Carlo Lepori da Origlio (1758-59) alle pareti laterali e alla volta, e Giovanni Ghezzi da Lamone (1775) all'altare. L'affresco di Sant'Antonio, a destra dell'ingresso, è del XV secolo. Da notare una statua lignea policroma della Vergine Maria (XV secolo) sull'altare maggiore. Nella Cappella di San Giorgio sono suggestivi angeli che suonano, profeti, elfi, l'incoronazione della Vergine Maria, i Santi Francesco e Sant'Antonio da Padova. Si ritiene che questi affreschi provenissero dalla bottega dei Tarilli a Cureglia. Il dipinto della Cappella di Caterina (inizio XVII secolo) raffigura i Santi Caterina, Rocco e Sebastiano incorniciati da stucchi di Gian Domenico Insermini di Mugena (1745). Carlo Lepori contribuì anche alla decorazione della cappella. Si conservano anche alcune tavolette votive, una delle quali (1610) è attribuita ai Tarilli. La chiesa è stata restaurata negli anni 1970-80 sotto la supervisione dell'architetto Alberto Finzi.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 460 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 21 novembre

      2°C

      -2°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Origlio, Distretto di Lugano, Ticino, Svizzera

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Agra Pond Nature Reserve

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy