Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

Gattatico

Chiesa Parrocchiale di San Tommaso di Canterbury

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Reggio Emilia

Gattatico

Chiesa Parrocchiale di San Tommaso di Canterbury

Chiesa Parrocchiale di San Tommaso di Canterbury

Consigliato da 13 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa Parrocchiale di San Tommaso di Canterbury

    7

    ciclisti

    1. Itinerario ad anello per MTB da Poviglio

    36,4km

    01:57

    40m

    Giro in MTB intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    20 dicembre 2020

    Chiesa Romanica.

    Nel 1230 la cappella di Gattatico risulta posta sotto la Pieve di Sant'Eulalia di Sant'Ilario.

    Nel 1628 passa sotto il Vicariato di Castelnovo di Sotto e nel 1691 dipende dal Vicariato di Sant'Ilario.

    Nel 1841 la chiesa è soggetta alla Pieve di Sorbolo quindi, nel 1853, passa alla Diocesi di Reggio Emilia.

    La chiesa Parrocchiale, intitolata a San Tommaso da Canterbury, è di origine romanica ma nel corso dei secoli ha subito molte trasformazioni.

    L'ingresso originario era situato a est dove attualmente si trovano il coro e il presbiterio.

    L'edificio conserva l'immagine a rilievo di un angelo su un mattone risalente all'XI-XII secolo.

    La facciata, orientata liturgicamente, presenta caratteri quattrocenteschi con doppia fuga di archetti ciechi nella cornice di gronda.

    Il portale archivoltato è sormontato da un'ampia nicchia in volto su semicolonnette.

    La costruzione della torre campanaria, con cella a monofore archiacute e copertura cuspidata, risale al 1882.

      26 aprile 2025

      Il patronato di questa chiesa, dedicata a San Tommaso di Canterbury, ci porta geograficamente lontano dalla penisola italiana, oltre le Alpi e più a nord, fino alle isole britanniche. Per quanto riguarda la cronologia, risaliamo al XII secolo. Thomas Becket fu arcivescovo di Canterbury e, nella disputa tra la Chiesa e la Corona (re Enrico II), un “martire del diritto canonico e della libertà della Chiesa”, come affermò papa Alessandro III. in occasione della sua canonizzazione (1173, solo tre anni dopo la morte violenta di Tommaso). La sua memoria liturgica nel calendario dei santi è il 29 dicembre.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 80 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 29 settembre

        23°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Gattatico, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy