Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Puglia
Lecce
Martano

Palazzo Baronale (Castello Aragonese) di Martano

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Puglia
Lecce
Martano

Palazzo Baronale (Castello Aragonese) di Martano

In evidenza • Castello

Palazzo Baronale (Castello Aragonese) di Martano

Consigliato da 12 ciclisti su 13

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Palazzo Baronale (Castello Aragonese) di Martano'

    4,8

    (28)

    264

    ciclisti

    1. Castello di Acaya – Castello di Acaya giro ad anello con partenza da Martano

    94,2km

    05:29

    320m

    320m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 dicembre 2020

    Secondo la storia, fu il centurione romano Marzio a fondare il luogo, grazie alla donazione di una terra salentina in omaggio per il valore dimostrato in battaglia. Nel secolo successivo fu sotto il dominio di Greci e Bizantini che tanto influenzarono il territorio e la cultura, tanto da trovare ancora oggi tracce della lingua 'Grika', parlata ancora a volte dagli anziani. Infatti Martano è uno dei nove paesi che costituiscono la zona ellenofonica denominata 'Grecìa Salentina'.
    Nel centro storico si possono ammirare le case a corte, costruzione tipica delle famiglie patriarcali, attorno alle quali si svilupparono le case degli altri membri della famiglia. Sempre al centro, si può camminare con lo sguardo in alto per cogliere elementi architettonici di pregio come stemmi, portali e colonne che ornano vari edifici. Tra i monumenti degni di nota vi sono il palazzo baronale (un tempo castello aragonese), la chiesa madre dedicata a Maria Ss. Assunta, la chiesa di S. Maria del Rosario adiacente al palazzo comunale (un tempo chiostro dei domenicani) e le cappelle della Madonna del Carmine e dell'Immacolata Concezione, risalenti alla fine del XVII secolo.

    Tradotto da Google •

      17 gennaio 2024

      Martano, uno dei luoghi simbolo della grecìa salentina, ampiamente conosciuta anche in ambito internazionale, d'inverno si rivela essere un tranquillo borgo salentino immerso nei suoi silenzi e ritmi lenti senza il vivace andirivieni di gente che brulica nel nucleo storico dei periodi estivi. Il mattino presto questo stato di calma è ancor più enfatizzato ed è probabilmente il momento ideale per scorrazzare tra i suoi vicoli in bicicletta e godere di questo stato di cose.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 90 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 31 ottobre

        21°C

        15°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 14,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Martano, Lecce, Puglia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Piazza San Giorgio, Melpignano

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy