Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Palatinato
Kusel
Rutsweiler am Glan

Dreimärker Gimsbach–Theisbergstegen–Rutsweiler

Highlight • Monumento

Dreimärker Gimsbach–Theisbergstegen–Rutsweiler

Consigliato da 40 escursionisti su 46

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Dreimärker Gimsbach–Theisbergstegen–Rutsweiler

    4,1

    (13)

    80

    escursionisti

    1. Sentiero a zig-zag sul Potzberg – Schützenbrunnen giro ad anello con partenza da Föckelberg

    14,7km

    04:28

    510m

    520m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    6 aprile 2021

    Dal primo rilevamento intorno al 1840, i confini distrettuali dei comuni di Gimsbach, Theisbergstegen e Rutsweiler si sono incontrati qui sotto forma di una pietra. Fino al 1972 il cippo di confine segnava anche il confine distrettuale tra Kaiserslautern e Kusel, quando il comune di Gimsbach apparteneva ancora al distretto di Kaiserslautern. Con la riforma territoriale, le città furono assegnate al Verbandsgemeinde di Glan-Münchweiler, Kusel e Altenglan nell'ordine sopra. Nel 1988 la pietra originale è stata sostituita dalla nuova tre tacche.

    Tradotto da Google •

      26 aprile 2021

      Fin dalla prima misurazione effettuata intorno al 1840, i confini comunali dei comuni di Gimsbach, Theisbergstegen e Rutsweiler si incontrano qui sotto forma di pietra. Fino al 1972 il cippo di confine segnava anche il confine distrettuale tra Kaiserslautern e Kusel, quando il comune di Gimsbach apparteneva ancora al distretto di Kaiserslautern. Con la riforma amministrativa i luoghi furono assegnati ai comuni di Glan-Münchweiler, Kusel e Altenglan nell'ordine sopra indicato. Nel 1988 la pietra originale venne sostituita dalla nuova con tre marcatori.
      Fonte: Associazione Potzberg

      Tradotto da Google •

        10 maggio 2025

        📝 Un cartello poco appariscente sul ciglio della strada indica un punto speciale: la pietra triangolare. Un impressionante masso triangolare che sembra quasi intenzionalmente posizionato in mezzo alla natura. Che si tratti di un cippo di confine, di un monumento naturale o semplicemente di un capriccio della geologia, ogni elemento rimane impresso nella mente.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 520 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          16°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 15,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Rutsweiler am Glan, Kusel, Palatinato, Renania-Palatinato, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Wildpark und Greifvogelzoo Potzberg

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy