Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Lecce
Castrignano del Capo

Basilica e Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Lecce
Castrignano del Capo

Basilica e Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

In evidenza • Sito Religioso

Basilica e Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

Consigliato da 63 ciclisti su 64

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Basilica e Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

    4,8

    (11)

    338

    ciclisti

    1. Verso sud tra il verde e l’azzurro – La Puglia in bicicletta

    52,6km

    02:25

    620m

    560m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 aprile 2022

    Il nome Santa Maria di Leuca deriva dal greco "leukós" ovvero bianco, questo forse per il colore delle rocce, o per le case affrescate a calce, oppure per il fatto che, arrivando dalla Grecia con il sole dell'alba alle spalle tutto il litorale si illuminasse di una luce chiara. Sebbene non vi siano notizie certe sulle origini di questa cittadina alcuni reperti archeologici confermano la presenza di insediamenti risalenti all'età del bronzo. Anche Santa Maria di Leuca, come altre località della costa salentina, è stata indicata come il luogo in cui sbarcò Enea in fuga da Troia mentre, secondo la tradizione cristiana, fu proprio qui che l'apostolo Pietro arrivò dalla Palestina durante il suo viaggio verso Roma. Il territorio di Santa Maria di Leuca include Punta Meliso che convenzionalmente separa il Mare Adriatico dal Mar Ionio.

      10 dicembre 2020

      E' il luogo più a sud della Puglia e ospita la chiesa risalente alla metà del 1700 - prima santuario, poi basilica - detta anche 'Santa Maria De finibus Terrae' (della fine del mondo), per un'antica credenza che lo considerava il limite di tutte le terre emerse. Oggi questo luogo, dove ha sede anche l'omonimo faro, rappresenta anche l'unione dei due mari: l'Adriatico orientale e lo Jonio occidentale.

      Tradotto da Google •

        17 agosto 2021

        Percorso abbastanza impegnativo per quanto concerne il territorio. La fatica è compensata da uno stupendo panorama che costeggia il mare. Lo consiglio a persone con esperienza.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 60 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          18°C

          15°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Castrignano del Capo, Lecce, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Capo Santa Maria di Leuca Lighthouse

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy