Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Baviera
Alto Palatinato

Schweppermannsburg Castle Ruins in Pfaffenhofen

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Baviera
Alto Palatinato

Schweppermannsburg Castle Ruins in Pfaffenhofen

Highlight • Castello

Schweppermannsburg Castle Ruins in Pfaffenhofen

Consigliato da 127 escursionisti su 132

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Hirschwald

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Schweppermannsburg Castle Ruins in Pfaffenhofen

    4,6

    (40)

    221

    escursionisti

    1. Castello abbaziale di Kastl – Vista sull'Abbazia di Kastl giro ad anello con partenza da Mühlhausen

    13,6km

    03:52

    310m

    310m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 dicembre 2020

    Le origini di questo castello sono oscure. Presumibilmente nel XIV secolo parte del castello fu ereditata da uno dei figli di Seyfried Schweppermann, capitano militare dell'imperatore Ludovico il Bavarese, per i suoi numerosi servizi. I possenti blocchi di gobba possono essere datati prima del 1220. Seyfried Schweppermann aveva combattuto valorosamente per l'imperatore Ludovico il Bavarese nell'ultima grande battaglia cavalleresca nel 1322 vicino a Mühldorf. Il detto ad esso associato è leggendario: "Un uovo per ogni uomo, ma due per il pio Schweppermann!" Nel 1633 il castello fu distrutto dagli svedesi e il mastio fu in seguito parzialmente rimosso. Sono stati conservati il muro meridionale, parti del muro occidentale e un pezzo dell'antico muro di Pallade a nord. Schlossstadel e Schweppermannsburg formano un insieme pittorico che vive di contrasti. Mentre il massiccio mastio trasuda difesa, l'ampio fienile con il suo tetto a mezza spiovente appare sedentario.

    Dopo un'ampia ristrutturazione da parte dello Stato bavarese, il complesso del castello è sotto l'amministrazione della sezione di Amberg del Club alpino tedesco dal 1965 e funge da base per giovani ed escursionisti.

    Il cortile esterno dello Schweppermannsburg è sempre liberamente accessibile, il castello principale con il mastio normalmente non è accessibile.

    Se vuoi dare un'occhiata all'interno, dovresti contattare la sezione Amberg del Club Alpino Tedesco. Qui puoi anche scoprire la data dell'annuale festa del castello (di solito a maggio o giugno) con una fiera campestre e successivo catering.

    Tradotto da Google •

      13 giugno 2023

      Schweppermannsburg

      Pfaffenhofen fa parte del nucleo centrale dei potenti Conti di Sulzbach. Il castello faceva parte dei loro possedimenti Alodial, quindi non fu preso in feudo da nessuno e fu ceduto ai ministeriali, i Pfaffenhofer. Dopo l'estinzione dei conti nel 1188, il castello passò ai conti di Hirschberg e nel 1305 infine al Ducato di Baviera, che da allora lo dotò di guardiani.
      Il castello prende il nome dai suoi proprietari dal 1330: Heinrich e Hartung Schweppermann, figli del famoso capitano di campo Seyfried Schweppermann (1260 - 1337). L'imperatore Wittelsbach Ludovico il Bavarese deve al coraggio di quest'uomo due vittorie decisive contro il suo acerrimo nemico e antire Federico il Bello d'Asburgo. La leggenda narra che dopo la battaglia di Mühldorf del 1322 il cibo nell'accampamento scarseggiava. Un ultimo paniere di uova dovrebbe essere diviso. L'imperatore decise: "Un occhio a ciascuno, due al buon Schweppermann".
      Dopo gli Schweppermann seguirono i badanti del conte palatino di Egna, tra cui i Pöllinger. Distruzione durante la guerra di successione di Landshut nel 1504 e nella guerra dei Trent'anni nel 1633. Fu ricostruita solo nel 1692. Il mastio fu demolito fino all'altezza attuale nel 1776 perché in rovina. Nel 1825 lo stato bavarese trasferì la sede ufficiale a Kastl, il castello cadde in rovina e da allora è stato utilizzato come cava. Le misure di sicurezza sono arrivate solo nel XX secolo.
      A prima vista lo Schweppermannsburg a Pfaffenhofen sembra le rovine ben conservate di un edificio fortificato medievale, ma in realtà lo stato del complesso è tutt'altro che medievale. Sia le mura esterne che quelle del maestoso mastio sono in gran parte realizzate in pietra medievale, ma ovviamente furono rimontate solo molto più tardi. Il motivo: la doppia distruzione e ricostruzione nel 1692.
      Anche le due porte del castello esterno e principale sono state realizzate solo in tempi moderni. Oggi la situazione degli accessi nel Medioevo non è più ricostruibile. Nella cortina muraria posteriore si trovano quattro massicci mensoloni che potrebbero aver sostenuto dei gabinetti. Ben conservato è il fossato del collo che separa la zona del castello dal pianoro orientale.
      L'interno dei ruderi non è accessibile, ma è facile visitare le aree esterne.


      Fonte: burgenseite.de

      Tradotto da Google •

        2 luglio 2023

        Bel castello, purtroppo non hai accesso ma puoi solo dare un'occhiata al cortile interno

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 470 m

          Contatti

          dav-amberg.de/stuetzpunkte/schweppermannsburg/

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 25 ottobre

          10°C

          6°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 21,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alto Palatinato, Baviera, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          St. Martin's Church and Karner in Pfaffenhofen

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy