Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Varese
Castelseprio

Parco Archeologico di Castelseprio

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Varese
Castelseprio

Parco Archeologico di Castelseprio

Highlight • Sito Storico

Parco Archeologico di Castelseprio

Consigliato da 129 ciclisti MTB su 130

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Rile Tenore Olona

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Parco Archeologico di Castelseprio

    4,4

    (186)

    739

    ciclisti

    1. Ciclabile Valle Olona – Ciclabile della Valle Olona giro ad anello con partenza da Castellanza

    50,0km

    03:31

    540m

    540m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    24 aprile 2021

    Entrata del Parco archeologico di Castel Seprio.

      14 maggio 2022

      posti molto interessanti

        27 giugno 2022

        La visita di questo sito archeologico è consigliatissima e merita del tempo, senza fretta. Forse anche per questo all'ingresso si incontra un cartello di divieto a circolarvi in bicicletta (finora non riportato da OSM/Komoot)
          Il Parco Archeologico di Castelseprio, sito in Lombardia, Italia, conserva i resti di un antico insediamento medievale, noto per la sua importanza storica nell'epoca longobarda. La Basilica di Santa Maria Foris Portas, con affreschi ben conservati, è uno dei principali elementi del sito. Nel 2011, è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, facente parte del sito seriale "I Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774 d.C.)". Il parco offre ai visitatori l'opportunità di esplorare le testimonianze storiche di questa antica comunità.

            4 gennaio 2025

            parco da visitare a piedi

              5 marzo 2024

              L'area archeologica fa parte del sito UNESCO "I Longobardi in Italia, I luoghi del potere (568-774 d.C.)". Il sito comprende i resti di una città fortificata del IV-V secolo che fu espugnata da Ottone Visconti nel 1287: egli ne ordinò la distruzione totale, fatte salve le chiese. Al "castrum", cinto da mura in epoca gota, si accedeva attraverso un ponte. All'interno delle mura si trovano gli interessanti ruderi del complesso paleocristiano di San Giovanni e quelli della chiesa romanica di San Paolo. Tra gli edifici residenziali vi sono resti di case private di differenti epoche.

                22 luglio 2024

                percorso divertentissimo, qualche passaggio tecnico ma niente di difficile, in molti punti fango a go go e sentieri pieni di rovi , sono arrivato a casa conciato tra fango e graffi ma ne valeva la pena 💪 in un punto sono finito nelle sabbie mobili e bici affogata 🤣 ma mi sono divertito un casino

                  Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                  Registrati gratis

                  Dettagli

                  Informazioni

                  Elevazione 350 m

                  Meteo

                  Offerto da AerisWeather

                  Oggi

                  domenica 16 novembre

                  11°C

                  11°C

                  0 %

                  Se inizi la tua attività ora...

                  Velocità max vento: 2,0 km/h

                  Più visitato durante

                  gennaio

                  febbraio

                  marzo

                  aprile

                  maggio

                  giugno

                  luglio

                  agosto

                  settembre

                  ottobre

                  novembre

                  dicembre

                  Loading

                  Posizione:Castelseprio, Varese, Lombardia, Italia

                  Altri luoghi che potresti scoprire

                  Stagno Madonnetta

                  Esplora
                  TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                  Scarica l'app
                  Seguici sui social

                  © komoot GmbH

                  Informativa sulla privacy