Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Belluno
Ponte nelle Alpi

La Vena d'Oro

In evidenza • Sito Storico

La Vena d'Oro

Consigliato da 21 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'La Vena d'Oro'

    4,0

    (2)

    78

    ciclisti

    1. Centro storico di Belluno – Ponte della Vittoria giro ad anello con partenza da Castion

    37,5km

    02:46

    880m

    880m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 luglio 2020

    La storia delle proprietà dell’acqua della Vena d’Oro con la sua fonte risale ai tempi degli antichi romani.
    Già nel 1400 si ha traccia di un eremo di frati che conoscevano le proprietà guaritrici dell’acqua della fonte locale che, definite della salute, veniva utilizzata per curare le persone.
    Dopo che a fine Settecento l’area era stata adibita a mulino per il grano, a metà dell’Ottocento arriva la grande idea della famiglia trevigiana Lucchetti: dare vita a un grande centro idroterapico. Nel 1869 venne aperto il primo centro del Veneto che avrebbe conquistato i favori della nobiltà di tutta Europa, che arrivava a Belluno per lunghi soggiorni estivi.
    Nei primi anni del '900 l’albergo viene chiuso e tutto diventa proprietà della Sade e poi di Enel. La Vena d’Oro viene così utilizzata come colonia estiva per i figli dei dipendenti.
    Dagli anni Trenta agli anni Ottanta, l’acqua minerale della Vena d’Oro creò una propria nicchia nel mercato delle acque minerali da tavola.

    The history of the properties of the Vena d'Oro water and its source dates back to Roman times.
    As early as 1400 there is evidence of a hermitage of monks who knew about the healing properties of the water from the local spring, which, defined as health, was used to cure people.
    After the area had been used as a grain mill at the end of the eighteenth century, in the mid-nineteenth century came the great idea of the Lucchetti family from Treviso: to create a large hydrotherapy centre. In 1869 the first centre in the Veneto region was opened and it was to win the favour of the nobility from all over Europe, who came to Belluno for long summer stays.
    In the early 1900s the hotel was closed and everything became the property of Sade and then Enel. The Vena d'Oro was then used as a summer camp for the children of the employees.
    From the thirties to the eighties, the mineral water of the Vena d'Oro created its own niche in the market of mineral table water.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 510 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      12°C

      3°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ponte nelle Alpi, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ciclovia del Piave – Cliffside and Tunnel Section

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy