Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Verona
San Pietro in Cariano

Villa Pullè Galtarossa

Villa Pullè Galtarossa

Consigliato da 45 ciclisti MTB su 48

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Villa Pullè Galtarossa

    4,3

    (6)

    35

    ciclisti

    1. Villa Saibante – Villa Pullè Galtarossa giro ad anello con partenza da San Pietro in Cariano

    39,0km

    02:14

    180m

    180m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 luglio 2024

    Itinerario 11 dei percorsi ciclabili della valpolicella

      24 novembre 2020

      La villa fu di proprietà Pullè dalla seconda metà del '600 e ne conserva ancora lo stemma sulla facciata sud, sulla cappella e su alcuni rustici. Pietro Monga, proprietario della confinante villa Saibante, la acquistò intorno al 1830 e pose il proprio stemma sulla facciata nord e l'ingresso pubblico alla cappella. Il nuovo signore arricchì la villa con numerosi reperti archeologici: pezzi lapidari murati nel muro di cinta della villa e della cappella, l'arca sepolcrale del grammatico Gaiferio (morto nel 1324). Per ciò che riguarda l'armeria rimane ben poco: quattro piccoli ritratti di giovani e una dozzina di armi da fuoco. Tali armi ornano oggi la biblioteca Galtarossa. Attraversando un maestoso viale di cipressi si accede al palazzo. Quest'ultimo è formato da un corpo centrale con due ali staccate terminanti a destra con una torretta-colombara e a sinistra con la cappella di S. Lucia. In mezzo vi è il giardino. Nell'ala sinistra dimoravano i lavoranti. Sulla parete dove si aprono le abitazioni l'attuale proprietario sistemò negli anni '60 un affresco raffigurante la Vergine col Bambino, datato 1519 e proveniente da una casa colonica di Corrubbio. All'interno del palazzo si conservano, assieme ai ritratti di Camilla d'Arco e di giovani personaggi, sei paesaggi di Andrea Porta. Il tema dello sfondo è sempre il paesaggio circostante, le pendici del Baldo, le colline moreniche benacensi. Va segnalata anche la presenza in villa di un pozzo del 1516 e il parco ricco di piante secolari. Dopo l'8 settembre 1943 nella villa si insediò il comando e il quartier generale del maresciallo Kesserling. Giacomo Galtarossa comprò la villa nel 1929-30 e iniziò a recuperare il complesso.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 180 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 15 ottobre

        19°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Pietro in Cariano, Verona, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy