Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Croazia

Varaždin

Rovine del Castello di Veliki Kalnik

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Croazia

Varaždin

Rovine del Castello di Veliki Kalnik

Rovine del Castello di Veliki Kalnik

Consigliato da 68 escursionisti su 71

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    Le migliori escursioni verso Rovine del Castello di Veliki Kalnik

    5,0

    (6)

    69

    escursionisti

    1. Vetta Vranilac – Rovine del Castello di Veliki Kalnik giro ad anello con partenza da Vojnovec Kalnički

    9,44km

    03:06

    370m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 giugno 2022

    CITTÀ VECCHIA VELIKI KALNIK

    La parte più impressionante del monte Kalnik è l'area sotto la vetta più alta del Vranilec, dove rocce calcaree nude del periodo mesozoico eruttano in superficie nella parte superiore della quercia di Kalnik. C'è anche il complesso della città vecchia di Veliki Kalnik, da cui si apre a sud e sud-est uno dei panorami più belli del paesaggio ondulato di Prigorje. La vista degli escursionisti è ancora affascinata dai resti delle torri che si confondevano con le ripide rocce di S. Catalina. Queste sono le stesse torri che divennero il primo ostacolo alla campagna mongola del 1241, la loro conquista di questa parte del mondo. "E quando la vista cambia pendio", come scrisse Kukuljević, "i villaggi dei nobili Kalnik sono stati dispersi da tempo immemorabile, i quali, secondo l'usanza croata per oltre seicento anni come parrocchiani liberi e indipendenti, si sono governati sotto la loro speciale prefetto di Kalnik". Una vecchia leggenda sui coltivatori di prugne di Kalnik ha incoraggiato Šenou a scrivere l'opera "Šljivari" e Mayer a scrivere il suo romanzo storico "Mongols in Croatia". La storia registra che i Mongoli passarono sotto Veliki Kalnik nell'autunno del 1241. Incapaci di vincere all'assalto, decisero di far morire di fame i difensori, guidati dall'eroico principe Filip Bebek, attraverso un lungo assedio. La fame e gli attacchi continui li sfinivano sempre di più. Nei momenti più critici, la saggezza e il coraggio locali vengono alla ribalta. Nasce così la legenda, che recita così:

    “Nel buio della notte, quando le guardie mongole si sono assopite e così hanno ridotto la loro attenzione, alcune ombre umane con rami sulla schiena si sono avvicinate alle mura della città. Con grande sorpresa dei difensori, che osservavano tutto questo dalle alte torri, aspettandosi qualche nuova beffa tartara, volarono verso le mura di un ramo di prugne ricco di frutti. Poi si sono resi conto che le persone le nutrono, le sostengono e le aiutano. Questo è stato ripetuto più volte. Susine succose diedero loro forza e, con stupore dei mongoli, la carestia non esauriva i difensori della città. Pertanto, i tartari rinunciarono a un ulteriore assedio e si spostarono sull'Adriatico all'inseguimento del re Bela IV. Quando i Mongoli furono sconfitti sul campo di Grobnik, il re Bela IV, secondo la leggenda, dichiarò gli abitanti della regione di Kalnik - nobili, che presto furono chiamati beffardamente - nobili - prugne dai loro seduttori, in particolare i purgatori di Križevci.

    Tradotto da Google •

      16 febbraio 2021

      Un bel pezzo di storia.

      Tradotto da Google •

        22 agosto 2022

        Grazie Nino per la descrizione dettagliata

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 520 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 15 settembre

          24°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Varaždin, Croazia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy