Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Sospirolo

Chiesa di San Gottardo

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di San Gottardo

Consigliato da 35 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Gottardo'

    4,0

    (6)

    129

    ciclisti

    1. Piazza della Libertà, Agordo – Certosa di Vedana giro ad anello con partenza da Santa Giustina-Cesio

    71,8km

    04:50

    1.130m

    1.130m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 luglio 2020

    Il piccolo Santuario emana spiritualità e suggestione; posto su di un’altura all’imbocco della Valle del Cordevole, accoglieva, con l’attiguo ospizio, viandanti e pellegrini provenienti da tutta Europa.
    Attualmente la chiesa è dedicata a San Gottardo, monaco benedettino particolarmente venerato nei paesi di lingua tedesca. In epoca medievale, questi territori, attraversati da frequentate vie di transito, risentirono di significative influenze culturali e artistiche nordiche. Proprio il passaggio dell’importante via di comunicazione che collegava la pianura veneta con l’Impero favorì la nascita degli ospizi della Val Cordevole, ed è comprensibile che uno di essi sia dedicato a San Gottardo, fondatore proprio di strutture ospitaliere.
    All’interno dell’edificio l’opera più antica risulta essere un’immagine del Santo dipinta su legno nella prima meta del ‘400, ma la più preziosa è la bellissima pala d’altare dipinta dal Frigimelica raffigurante la Vergine tra i Santi Gottardo e Brunone.


    The small Sanctuary exudes spirituality and charm; located on a hill at the entrance to the Valle del Cordevole, it welcomed, with the adjacent hospice, wayfarers and pilgrims from all over Europe.
    Today the church is dedicated to Saint Gotthard, a Benedictine monk who is particularly venerated in German-speaking countries. In the Middle Ages, these territories, crossed by busy transit routes, were significantly influenced by Nordic culture and art. It was precisely the passage of the important communication route that connected the Venetian plain with the Empire that favoured the birth of the hospices of the Val Cordevole, and it is understandable that one of them is dedicated to Saint Gotthard, the founder of hospices.
    Inside the building the oldest work of art is an image of the saint painted on wood in the first half of the 15th century, but the most precious work is the beautiful altarpiece painted by Frigimelica depicting the Virgin between Saints Gottardo and Brunone.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 410 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 9 novembre

      10°C

      4°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sospirolo, Belluno, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      La Via degli Ospizi

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy