Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Belluno

Santa Giustina

Mulino di Santa Libera

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Belluno

Santa Giustina

Mulino di Santa Libera

Mulino di Santa Libera

Consigliato da 21 ciclisti su 23

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Mulino di Santa Libera'

    3,5

    (2)

    11

    ciclisti

    1. Pedalata sulle prealpi da Feltre – giro ad anello

    46,4km

    03:04

    570m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 settembre 2022

    Nella frazione Salzan di Santa Libera, questo mulino è stato recuperato ad arte per raccontare le attività tradizionali, sempre legate al territorio di Santa Giustina e alle acque del torrente Veses.

      4 settembre 2021

      Nella località Santa Libera si trova l’antico mulino, le cui ruote erano funzionanti già nel 1526 e che fino al 1981, anno delle chiusura dell’attività, passò di mano in mano tra le famiglie nobili locali e veneziane.

      Dopo il recupero da parte del Comune, esso viene aperto dalla cooperativa “Mazarol” che lo gestisce ogni prima domenica del mese dalle 14.00 alle 17.00 e in occasione di particolari eventi, per la dimostrazione di macinatura del mais con cui viene prodotta un’ottima farina da polenta.

      E’ inoltre in vendita nelle cartolibrerie locali il volume “Ruote ad acqua lungo il Veses” a cura di Donatella Bartolini, edito dal Comune di Santa Giustina nel 2005.

        21 febbraio 2023

        La Comunità di S. Giustina si è sviluppata sfruttando le acque del Torrente Veses, che trae origine dal massiccio dolomitico del m. Pizzoc.

        Il mulino restaurato di S.Libera ,per volontà del comune, situato alla fine della roggia di Ignan - Salzan, ne è un po' il simbolo . comune.santagiustina.bl.it/Vivere-Santa-Giustina/Il-Territorio/Mulino-di-Santa-Libera

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 290 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 23 settembre

          19°C

          14°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Santa Giustina, Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy