Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
È molto probabile che qui ci fosse già un mulino da polder prima del 1637. Nel corso dei secoli il mulino è stato sostituito più volte, ma è sempre stato indispensabile per regolare il livello dell'acqua del Sint Anthoniepolder.
Nel paesaggio pianeggiante e acquoso dei Paesi Bassi sorge un tipo di mulino che ha svolto un ruolo cruciale per la sopravvivenza e la prosperità del Paese nel corso dei secoli: il mulino del polder. Questi mulini speciali sono una testimonianza dell'antica lotta contro l'acqua, una lotta che ha plasmato il carattere e l'ingegno tecnico della popolazione olandese.
In un Paese in cui gran parte del territorio si trova sotto il livello del mare, la conclusione è stata presto quella di sviluppare un sistema efficiente di gestione delle acque. Da questa soluzione nacquero i mulini dei polder, un'invenzione geniale che permetteva di pompare l'acqua dai polder inferiori e convogliarla verso fiumi e canali più a monte.
L'architettura di questi mulini da polder è uno spettacolo affascinante: ciascuno di essi è stato progettato con cura per catturare in modo efficiente il vento e muovere l'acqua con il minimo sforzo. La bellezza e la precisione tecnica con cui sono stati costruiti questi mulini attirano ogni anno numerosi ammiratori e turisti. Le eleganti sagome che si stagliano contro il cielo aperto olandese raccontano storie di un tempo in cui il ritmo delle ali del mulino determinava il ritmo della vita.
I mulini dei polder non sono solo meraviglie funzionali, ma anche monumenti senza tempo del patrimonio olandese. Testimoniano l'ingegno e la determinazione di un popolo che si è praticamente arreso agli elementi naturali. Invece, trasformano i paesaggi ricchi d'acqua in fertili polder, che costituiscono il fondamento della comunità benestante che è oggi l'Olanda.
Oggi i mulini dei polder sono una testimonianza dell'importanza storica e dell'ingegnosità tecnica della gestione idrica olandese. I visitatori che passeggiano lungo i tranquilli corsi d'acqua, con i mulini a vento che si ergono con grazia all'orizzonte, possono ammirare un vivido quadro del passato. Un'immagine che rende omaggio al dialogo senza tempo tra terra, acqua e persone nei Paesi Bassi.
I mulini dei polder rappresentano un capitolo fondamentale nella storia dei Paesi Bassi, una storia di sopravvivenza, adattamento e, in ultima analisi, prosperità in armonia con la natura.
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.