Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Frosinone

Campoli Appennino

Dolina carsica di Fossa Maiura

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Frosinone

Campoli Appennino

Dolina carsica di Fossa Maiura

Dolina carsica di Fossa Maiura

Massimo ha consigliato questo luogo

Consigliato da 4 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Dolina carsica di Fossa Maiura'

    1

    ciclisti

    1. San Donato Val di Comino e Lago di Posta Fibreno - giro ad anello

    42,4km

    03:32

    1.150m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    3 agosto 2023

    Fossa Maiura è una voragine situata vicino ad Alvito. Forma un anfiteatro naturale con una profonda dolina e sorgenti d'acqua.

      8 novembre 2020

      "Fossa Maiura", gigantesca voragine ricordata già da tempi remoti ("descrittione d’Alvito et suo Contato" Prudentio 1574) nei testi di storici e naturalisti, per le sue peculiarità geologiche e naturalistiche. La zona rimane tuttora un esempio di integrazione tra le attività umane (agricole e pastorali) e gli equilibri naturali, malgrado l’inarrestabile processo di abbandono delle terre, riveli oramai la testimonianza di un epoca quasi perduta. A pochi chilometri dal paese di Alvito, fra le montagne confinanti con l’Abruzzo, c’è la cosiddetta Fossa Maiura (815 m), una depressione carsica che forma quasi un anfiteatro naturale: si tratta di una gigantesca dolina profonda circa 100 metri e di 3 Km circa di circonferenza, a forma di tronco di cono rovesciato che ha un perimetro superiore al chilometro. Qui hanno origine le acque d’alimentazione del Fibreno. Nell’ambito del territorio esiste una sorgente dalla quale scaturisce acqua sulfureo-ferruginosa. Questa particolarissima depressione carsica con le antiche contrade di Cortignale e Cappudine, oggi abbandonate, allo stato attuale si presentano come veri e propri Paesi Fantasma. I due borghi si sono spopolati del tutto già nel dopo guerra, ma tra le mura delle case di pietra si possono ancora comprendere le usanze e le regole della civiltà contadina scomparsa.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 770 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 5 ottobre

        14°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Campoli Appennino, Frosinone, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy