Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Dovadola

Sentiero del Santo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Dovadola

Sentiero del Santo

Sentiero del Santo

Consigliato da 98 ciclisti MTB su 99

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sentiero del Santo

    4,2

    (5)

    14

    ciclisti

    1. Sentiero del Santo e Monte della Birra - giro ad anello da Castrocaro Terme

    36,0km

    03:05

    870m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 novembre 2020

    Sentiero che porta all'Eremo di Montepaolo.

    Un percorso che oltre alle bellezze della natura è ricco anche di interesse spirituale in quanto ha come meta una destinazione a sfondo religioso, l'Eremo di Montepaolo, dove S. Antonio da Padova si ritirò in penitenza per nove mesi.

    La partenza è davanti all'ingresso delle Terme, da qui si raggiunge Piazza Mazzini, si prosegue lungo Via della Fratta e poi inizia la salita di circa Km. 4,500 che porta a Monte Cerreto (m. 316 s.l.m.).

    Dopo Km. 1,400,appena superato il podere Petrosa, sulla destra a 50 metri dalla strada principale si incontra la celletta Maestà di S. Antonio: si prosegue sulla strada comunale costeggiando il monte Sina fino a giungere alla Maestà Mater Consolationis di Bagnolo. Si percorre un chilometro fino a giungere a Monte Cerreto dopo di che inizia la strada sterrata. Dopo 500 metri, sul lato destro, è possibile ammirare la Grotta delle Fate, il monte Castellaccio e il monte Sassone (o delle civette).

    Il percorso ora si snoda lungo il crinale e poi si sale fino a raggiungere l'eremo di Montepaolo.

      9 dicembre 2024

      Bellissimi panorami, ma attenzione dopo la pioggia o durante l'inverno, in alcuni tratti diventa fangoso

      Tradotto da Google •

        8 febbraio 2025

        Strappi sterrati sin su a M.Paolo attualmente non praticabili per il troppo fango molto argiloso ahimè.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 320 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 24 settembre

          24°C

          12°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Dovadola, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy