Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Trentino

Ville d'Anaunia

Cima Falkner

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Trentino

Ville d'Anaunia

Cima Falkner

Cima Falkner

11 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 11 escursionisti

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cima Falkner

    5,0

    (2)

    23

    escursionisti

    1. Salita alla Cima Falkner e al Passo Grostè — Giro ad anello

    18,6km

    08:27

    1.390m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Suggerimenti

    29 luglio 2025

    Brenta, crolli di roccia da Cima Falkner. Chiusi sentieri e vie alpinistiche

    Crolli multipli di roccia hanno interessato entrambi i versanti (occidentale e orientale) di cima Falkner, nel gruppo di Brenta. È stata dunque disposta la chiusura immediata di tutte le vie alpinistiche e dei sentieri che interessano direttamente la zona, tra cui il Benini (n. 305) e i sentieri n. 315, 316 e 331. La decisione è stata assunta durante una riunione tecnica convocata dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, alla quale hanno preso parte i Servizi Geologico, Antincendi e protezione civile e Prevenzione rischi e Cue, Foreste, i Comuni di Tre Ville e Ville d’Anaunia, la SAT (Società Alpinisti Tridentini), il Soccorso alpino e speleologico del Trentino e la Federazione dei Vigili del Fuoco Volontari del Trentino.

      18 luglio 2017

      Cima Falkner (2.999 mt), precedentemente nota come Torre di Vallesinella, è una montagna delle Alpi Retiche, e prende il nome da Alberto de Falkner (il suo primo scalatore nel 1882).



      È il più alto del gruppo del Grostè, parte del Gruppo del Brenta, e non fa parte delle Dolomiti 3.000 per un solo metro!

      Tradotto da Google •

        20 agosto 2019

        Wikipedia scrive "secondo la mappa, montagna alta 2988 metri" - altre fonti parlano di 2990 m, e adesso?

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 3.030 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          domenica 5 ottobre

          5°C

          0°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Ville d'Anaunia, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy