Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Brisighella

Grotta Tanaccia di Brisighella

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Emilia-Romagna

Ravenna

Brisighella

Grotta Tanaccia di Brisighella

Grotta Tanaccia di Brisighella

Consigliato da 9 escursionisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    Le migliori escursioni verso Grotta Tanaccia di Brisighella

    3,8

    (23)

    76

    escursionisti

    1. Brisighella e Torre Marino - Giro ad anello

    13,7km

    04:12

    370m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    30 ottobre 2020

    La Grotta Tanaccia di Brisighella, una tra le più belle e conosciute grotte dell’intera Vena del Gesso romagnola, presenta un percorso ipogeo con ambienti suggestivi arricchiti da interessanti fenomeni carsici; è possibile visitarla tutto l’anno, con esclusione del periodo invernale per tutelare il letargo dei pipistrelli. Il complesso carsico della Tanaccia, posto a circa 200 m slm, ha uno sviluppo complessivo di oltre 2 km, ma il percorso turistico è ridotto a circa m 500 con permanenza nel sottosuolo di circa 1 ora. È posta a circa 2 km ad Ovest di Brisighella ed è possibile raggiungerla percorrendo la strada Provinciale Monticino-Limisano in direzione di Riolo Terme.

    Le visite guidate possono essere organizzate su prenotazione, tutti i giorni dal mese di aprile.


    Le prime esplorazioni di questa grotta si devono allo speleologo triestino Giovanni Bertini Mornig, che tra il 1934 e 1935 portò alla luce anche alcuni reperti preistorici.

    (Fonte: brisighella.org)

      31 gennaio 2022

      Grotta da visitare con la guida speleologa... Affascinante!

        21 agosto 2022

        consigliato portare una felpa

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 250 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 17 settembre

          24°C

          15°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Brisighella, Ravenna, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy