Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Cuneo
Cervere

Torre di Monfalcone

Highlight • Castello

Torre di Monfalcone

Consigliato da 14 ciclisti su 15

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Torre di Monfalcone'

    5,0

    (1)

    56

    ciclisti

    1. Strada Santa Lucia – Cappella di Sant'Anna giro ad anello con partenza da Fossano

    67,0km

    05:20

    420m

    420m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 ottobre 2020

    Dal sito web del comune di Cervere:

    Residuo dell’antico castello, la torre (altezza 33 m), simbolo di Cervere riprodotta nello stemma comunale, di pianta quadrangolare è collegata ad una struttura assai più ampia conservata solamente a livello di fondamenta.
    Trattasi di torre fortificata con duplice cinta muraria e vasti locali abitativi. A seguito delle devastazioni avvenute nei secoli passati oggi rimane intatta e possente la torre e pochi ruderi alla base della stessa.
    La parte superiore conserva gli elementi decorativi in cotto composti da rombi e finti archetti disposti su più file sovrapposte. Su lato sud ovest è presente una torretta semicircolare aggettante che presenta i medesimi motivo ornamentali.
    Del “Castello di Cervere” si parla per la prima volta nel rogito redatto il 05/03/984 in cui Manfredo, figlio del Marchese di Torino Arduino il Glabro, donò “il castello e il luogo di Cervaria ......” alla stirpe di Robaldo, i signori di Sarmatorio, Manzano e Monfalcone.
    Molteplici le vicissitudini che hanno coinvolto il castello e la sua torre anche per l’importanza strategica che ha rivestito nelle diverse epoche.
    Demolito nel 1274 fu ricostruito a carico del Comune di Cherasco nel 1310;
    Nel XVI secolo il castello viene nuovamente demolito e sopravvive solamente la torre.
    Nel 1929 la torre ed il sito del castello vengono donate al Comune di Cervere da parte degli ultimi proprietari.
    Attualmente sono in corso lavori di consolidamento e restauro della torre e allestimento di una sala espositiva in un locale adiacente all’edificio stesso ed all’interno del sito archeologico.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 360 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      16°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Cervere, Cuneo, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Anfiteatro dell'anima

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy