Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Lucca

Capannori

Acquedotto Nottolini e Tempietto di Guamo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Lucca

Capannori

Acquedotto Nottolini e Tempietto di Guamo

Acquedotto Nottolini e Tempietto di Guamo

Consigliato da 111 ciclisti MTB su 115

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Acquedotto Nottolini e Tempietto di Guamo

    4,5

    (59)

    201

    ciclisti

    1. Le Mura di Lucca – Ciclabile di Puccini a Lucca giro ad anello con partenza da San Pietro a Vico

    53,2km

    04:24

    930m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 novembre 2020

    Una meraviglia incastonata nel verde ai piedi dei monti pisani. L'acquedotto Nottolini prosegue fino a Lucca, esattamente dietro la stazione dei treni. All'estremità si trova il tempietto di S. Concordio. Purtroppo sono stati fatti crollare 6 archi per la costruzione dell'autostrada Firenze-mare. Nonostante l'interruzione si può percorrere tutto l'acquedotto dal sentiero che gli corre accanto e nel punto dell'attraversamento dell'autostrada si sale una scalinata e una passerella.

      17 ottobre 2020

      Il Tempietto di Guamo è un edificio a pianta circolare in stile neoclassico dorico. Rappresenta l'inizio dell'acquedotto progettato da Lorenzo Nottolini. In questo tempietto venivano convogliate le acque provenienti da 18 sorgenti di acqua purissima della Serra Vespaiata, del Rio San Quirico e del Rio della Valle.

      Da qui parte l'acquedotto lungo 3,2 chilometri la cui struttura è alta circa 12 metri e sostenuta da 460 archi in mattoni e muratura che sostengono, sulla sommità, due canali per le acque.

      L'acquedotto termina nel Tempietto di San Concordio che è in realtà una cisterna costruita dal 1823 al 1825: si tratta di un edificio a pianta circolare in stile neoclassico dorico, dove si raccoglieva l'acqua in una vasca doppia di marmo. Da qui l'acqua veniva forzata mediante possenti tubi metallici verso la città di Lucca dove alimentava il complicato sistema di fontane passando sotto il Baluardo San Colombano

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 70 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 24 settembre

        21°C

        14°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Capannori, Lucca, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy