Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Gorizia

Ponte 8 Agosto sul Fiume Isonzo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Gorizia

Ponte 8 Agosto sul Fiume Isonzo

Ponte 8 Agosto sul Fiume Isonzo

Consigliato da 101 ciclisti su 110

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte 8 Agosto sul Fiume Isonzo'

    4,1

    (15)

    142

    ciclisti

    1. Mausoleo di Villa Russiz – Ponte del Torrione giro ad anello con partenza da Nova Gorica

    50,7km

    03:46

    470m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 settembre 2023

    Il Ponte 8 Agosto è uno degli assi viari fondamentali tra la città di Gorizia e l'Isontino. Il suo nome richiama una data estremamente simbolica per la città. L'8 agosto 1916 il 28mo Reggimento Fanteria della Brigata Pavia, comandato dal sottotenente Aurelio Baruzzi, riconquistò la città dopo la ritirata dell'esercito austroungarico. Si trattava della prima tangibile vittoria ottenuta dopo quasi 15 mesi di guerra.

    A breve distanza dal Ponte 8 Agosto, destinato al traffico veicolare, sorge parallelo il Ponte Ferroviario sull'Isonzo, imponente struttura caratterizzata da piloni di sostegno in pietra e travi in acciaio che si estende per oltre 200 metri e che ha svolto un ruolo cruciale nel collegamento delle reti ferroviarie tra Gorizia e Nova Gorica.

      14 giugno 2024

      Il 1916 fu per l’Italia il secondo anno di guerra e nel più ampio contesto europeo l’anno si aprì in un clima di grande incertezza. Nessuno dei contendenti era riuscito a sferrare un colpo decisivo al proprio avversario, né era stato raggiunto un reale coordinamento degli sforzi tra le nazioni alleate avversarie.

      La presa di Gorizia era un obiettivo che l'alto comando italiano covava da tempo e che sembrava facile da raggiungere.

      Nei primi mesi dell’anno, i tedeschi avevano lanciato la loro massiccia operazione a Verdun, che consumò enormi quantità di uomini e materiali e scatenò le richieste francesi di offensive locali per dare sollievo agli Alleati. Gli italiani avevano ottemperato alle richieste con la Quinta Battaglia dell'Isonzo, un'operazione condotta senza alcun obiettivo strategico se non l'impegno delle forze avversarie e che non aveva prodotto risultati di rilievo.

      Gli austro-ungarici, a loro volta, risposero con la temibile “Spedizione di Penalità”, una spedizione punitiva progettata per sfondare il fronte trentino e aprirsi la strada verso la pianura, intrappolando gran parte del nostro esercito in Veneto.

      Tradotto da Google •

        8 marzo 2024

        ponte di arrivo a go

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 22 settembre

          25°C

          18°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gorizia, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy