Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Normandy
Mortagne-au-Perche
Bellême

Chiesa di San Salvatore a Bellême

In evidenza • Altro

Chiesa di San Salvatore a Bellême

Consigliato da 15 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parc naturel régional du Perche

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Salvatore a Bellême'

    4,6

    (29)

    178

    ciclisti

    1. La Perrière – Basilica di Notre-Dame d'Alençon giro ad anello con partenza da La Perrière

    137km

    08:34

    1.070m

    1.070m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 ottobre 2020

    La chiesa è di dimensioni importanti, 48 metri di lunghezza per 15 di larghezza. Si compone di un'imponente navata principale, non solo per le dimensioni ma perché sormontata da un'intelaiatura a forma di nave capovolta e pavimentata con doghe dipinte. Questa struttura molto interessante non è quindi visibile se non dai suoi tiranti e dai suoi punzoni. La navata è fiancheggiata da otto cappelle, quattro a nord che sono integrate nella navata, e quattro a sud che costituiscono altrettante edicole laterali ricoperte da un proprio tetto.
    Il coro è prolungato da un'abside a cinque lati (3), illuminata da strette finestre e, in periferia, da un ballatoio che conduce alla sacrestia, che risale all'XI secolo ma ben si integra con l'insieme. Tutte le finestre hanno vetro colorato.
    La facciata è costituita da un campanile-portico piuttosto notevole per il suo movimento verso l'alto e la ricchezza del suo vocabolario. Tra i contrafforti e su ciascuno di essi sono state ricavate nicchie, tra cui una pregevole statuaria di Gesù e degli Evangelisti.
    All'interno, oltre al pavimento in legno dipinto della cornice, che si presenta in buone condizioni, attirano l'attenzione una serie di oggetti: il fonte battesimale, gli altari, sculture e dipinti nelle varie cappelle.
    Fonte: fondation-patrimoine.org

    Tradotto da Google •

      12 agosto 2024

      Questa chiesa non era dedicata a una delle tante persone che veneriamo come beati o santi e chiediamo la loro intercessione celeste presso Dio, o - come tante chiese francesi - alla Madre di Dio ("Notre-Dame"). Il patrono scelto qui era il Figlio di Dio incarnato, Gesù Cristo stesso, e la chiesa di Bellême gli fu consacrata con il titolo di “SAINT SAUVEUR” – cioè come Redentore e Salvatore (latino: “Salvatore”).

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 220 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 4 novembre

        15°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 11,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Bellême, Mortagne-au-Perche, Normandy, Francia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Route magique dans la forêt de Bellême

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy