Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Varese

Cappella VII – La Flagellazione (Sacro Monte di Varese)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Varese

Cappella VII – La Flagellazione (Sacro Monte di Varese)

Cappella VII – La Flagellazione (Sacro Monte di Varese)

Consigliato da 152 escursionisti su 154

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco regionale Campo dei Fiori

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella VII – La Flagellazione (Sacro Monte di Varese)

    4,0

    (6)

    28

    escursionisti

    1. Da Prima Cappella a Santa Maria del Monte - Giro ad anello

    7,23km

    02:39

    370m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    13 ottobre 2020

    Durante la settimana e quando non è stagione posso solo consigliare il tour altrimenti è troppo affollato!

    Tradotto da Google •

      26 novembre 2021

      Si prega di notare che "Prima Cappella" non è il nome proprio di questa escursione. "Prima Cappella" è solo la prima di una serie di 14 stazioni ("cappelle") costruite nel XVII secolo che mostrano scene della vita di Gesù Cristo con statue a grandezza naturale. L'intero percorso è conosciuto come "Sacro Monte di Varese" ed è stato insignito dello status di Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

      Decisamente consigliato (meglio gustarlo fuori stagione e durante la settimana)!!!

      Controlla questo link per maggiori informazioni: sacromontevarese.net/it

      Tradotto da Google •

        7 aprile 2024

        La cappella fu voluta dai fratelli Litta, nobili milanesi, per ricordare il loro stemma di famiglia.

        Le otto statue sono di Martino Retti

        (1608), che voleva creare figure che "dovessero riflettere il più possibile la naturalezza". Al centro c'è il Cristo sofferente, sul quale gli scagnozzi fanno facce grottesche. Sullo sfondo tre grandi scene ad affresco di Pier Francesco Mazzucchelli detto Morazzone (1609):

        Cristo davanti a Caifa; Cristo e Baraba vengono mostrati al popolo; il Cristo spogliato trascinato alla flagellazione.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 670 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 27 settembre

          13°C

          9°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Varese, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy