Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Basilicata
Matera
Accettura

Valico Montepiano

Highlight • Passo Montano

Valico Montepiano

Consigliato da 4 ciclisti su 5

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Valico Montepiano

    5,0

    (11)

    1

    ciclisti

    1. Da San Mauro Forte al Valico di Montepiano - giro ad anello nel Parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

    46,2km

    02:32

    990m

    990m

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 giugno 2021

    Visitare le nostre strade è magico, arrivato nel bosco di Montepiano puoi immergerti nella natura pura respirando aria che ti dona salute e senso di pace.

      12 ottobre 2020

      Arrivati al valico di Montepiano ci si prepara per la svolta della salita più dura del giro! 15%!!

        23 ottobre 2020

        Su asfalto nuovo attraverso il bosco di querce fino a Stigliano

        Tradotto da Google •

          26 ottobre 2020

          Uno dei più bei posti della nostra Basilicata, dalle dolomiti lucane al parco di Gallipoli immersi nel verde incontaminato!

            2 agosto 2021

            Valico Montepiano, posto meraviglioso.
            Il Bosco di Montepiano è una delle cerrete più belle della Basilicata che si estende tra i 700 ed i 1.200 m. Tanti sono i motivi d’interesse, innanzitutto il borgo di Valmiletta, un suggestivo gruppo di antiche case in pietra (risale al XVIII secolo) costruito come base per le attività agricole, ma anche i sentieri che collega l’abitato a Montepiano. Lungo il percorso si costeggiano seminativi, pascoli cespugliati, antichi casolari e radi boschi di cerro, o i tratti delimitati da muretti a secco ed arbusti spinosi, forse un modo per rendere il passaggio obbligato per le greggi. Si incontra la caratteristica Pietra del Corvo, una bella formazione di roccia arenacea, suggestivo balcone verso l’alta valle della Salandrella, Gallipoli-Cognato ed Accettura. Giunti nel bosco vero e proprio, una rete di antichi sentieri e più recenti strade forestali, permette di visitare la splendida cerrete colonnare con alberi alti fino a 30 metri. Di notevole importanza storica è anche il Tratturo di Montepiano, una delle tante testimonianze legate alla transumanza ed all’allevamento bovino assieme all’antico casone dove una volta si trasformavano i prodotti delle mucche podoliche. Ancora visibile al limite del bosco, l’antica Neviera di Montepiano, un profondo fossato dove una volta si conservava la neve. Montepiano, come altre foreste lucane, è stato luogo di rifugio per le bande di briganti che dopo l’Unità d’Italia scorrazzavano per la Lucania. Da segnalare i dipinti realizzati da Ernesto Treccani che hanno ispirato la composizione di un maestro della musica sinfonica italiana del Novecento, Riccardo Malipiero. Nel bosco di Montepiano, inoltre, viene scelto il Maggio: un grosso cerro che verrà trasportato da coppie di buoi in paese per fungere da sposo nel celeberrimo matrimonio degli alberi, il Maggio di Accettura.

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 1.030 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              sabato 15 novembre

              18°C

              10°C

              0 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 3,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Accettura, Matera, Basilicata, Italia

              Altri luoghi che potresti scoprire

              Accettura Village

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy