Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Alto Adige

Graun - Curon Venosta

Chiesa di Sant'Anna a Curon

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Alto Adige

Graun - Curon Venosta

Chiesa di Sant'Anna a Curon

Chiesa di Sant'Anna a Curon

Consigliato da 355 escursionisti su 375

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Sant'Anna a Curon

    4,7

    (298)

    1.480

    escursionisti

    1. Lago di Resia (Reschensee) – Ponte sul Lago di Resia giro ad anello con partenza da San Valentino alla Muta

    18,4km

    04:58

    250m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 settembre 2021

    In realtà il campanile non è affondato, purtroppo l'acqua è salita dove un tempo si trovava il centro di Curon Alt.

    Gli abitanti del paese furono espropriati con la forza e trasferiti rapidamente per costruire il lago artificiale di Resia, che avrebbe dovuto fungere da bacino superiore della centrale elettrica di Glorenza e garantire l'energia della regione. L'antica navata e le case del centro cittadino di Curon Alt furono demolite fino ai pochi muri di fondazione; solo il campanile, oggi onnipresente, fu lasciato in piedi come "memoriale". Probabilmente il soggetto fotografico più amato sul Lago di Resia, che comprende anche una piccola mostra che racconta come si presentava prima della costruzione e dello sbarramento del Lago di Resia nell'alta valle tra Resia e San Valentino.

    Tradotto da Google •

      17 dicembre 2021

      Sant'Anna è la madre di Maria, la madre di Dio, cioè la nonna di Gesù Cristo, cosa che non è attestata nei testi biblici. Viene però citata in scritti apocrifi (cioè scritti che non rientrano nel canone della Bibbia), ad esempio nel cosiddetto "Protovangelo di Giacomo". Non si hanno notizie storicamente attendibili sulla vita di Anna, ma sono numerosi i racconti che ci sono stati tramandati, che si riassumono, ad esempio, nella medioevale "Legenda Aurea" del frate domenicano Jacobus de Voragine. Tra le altre cose, è la patrona dell'Annakirche di Düren (NRW), dove un pezzo del suo zucchetto è conservato come reliquia.

      Nel calendario della chiesa, il giorno della memoria di Sant'Anna - insieme a suo marito Gioacchino - è il 26 luglio.

      Tradotto da Google •

        4 ottobre 2020

        La chiesa si raggiunge velocemente dal parcheggio in riva al lago con una breve passeggiata. Da lì si ha una splendida vista sul lago.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 10 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.590 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          20°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Graun - Curon Venosta, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy