Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Toscana
Pisa
Santa Luce

Lago di Santa Luce

In evidenza • Lago

Lago di Santa Luce

Consigliato da 55 ciclisti MTB su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Lago di Santa Luce

    4,4

    (5)

    8

    ciclisti

    1. Dal borgo di Pastina all'Oasi Lago di Santa Luce — giro ad anello

    17,5km

    01:08

    230m

    230m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 gennaio 2023

    Il lago di Santa Luce è una Riserva naturale regionale gestita dalla Regione Toscana che si appoggia alla Lipu per mezzo di convenzione per la conservazione, la fruibilità, la vigilanza e l'educazione ambientale.
    Con oltre 180 specie di uccelli censite, il Lago di Santa Luce rappresenta un’importante area di sosta per i migratori e un’imperdibile attrazione per gli amanti del birdwatching.

      19 marzo 2024

      Bellissimo lago con molti uccelli. Lo si vede bene dal parcheggio con pannello informativo. Bello girarci intorno in bicicletta.

      Tradotto da Google •

        6 maggio 2025

        L’Oasi Santa Luce, con le oltre 150 specie censite, rappresenta un’importante area di sosta per gli uccelli migratori e ogni stagione ha i suoi protagonisti. In inverno il lago si popola di anatre multicolori quali Moriglioni, Alzavole, Germani reali, Fischioni, mentre i Cormorani danno spettacolo stando posati sui rami degli alberi con le ali spiegate ad asciugare al sole. In estate i canneti si popolano di piccoli uccelli poco appariscenti come l’Usignolo di fiume, la Cannaiola e il Cannareccione, mentre i tipici nidi “a fiasco” del Pendolino ondeggiano sulle tamerici e il Gruccione dai colori variopinti si insedia nella parte alta del lago. Al mattino è facile incontrare il Gheppio e la Poiana in perlustrazione sui campi, oppure la sagoma del Falco di palude mentre sorvola il canneto; la notte, invece, entrano in azione il Barbagianni, la Civetta e gli altri rapaci notturni. Ma la stagione più spettacolare resta la primavera: le colline in fiore fanno da scenario alle parate nuziali dello Svasso maggiore, divenuto il simbolo dell’Oasi.Anche i migratori compaiono sul lago e lungo le sue rive, soprattutto gli aironi come la Nitticora, la Garzetta, il Tarabusino e l’Airone rosso. In un’ecosistema come quello del lago vi è un enorme ricchezza di vita e di diversità biologica come le eleganti libellule, le colorate vanesse ed altre farfalle e le grandi sfingi notturne. Anche rettili e anfibi sono presenze costanti.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 120 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          16°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Santa Luce, Pisa, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of the Livorno Coast from Poggio Pelato

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy