Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Pistoia

Larciano

Villa Banchieri

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Pistoia

Larciano

Villa Banchieri

Villa Banchieri

Consigliato da 12 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Villa Banchieri'

    4,0

    (6)

    155

    ciclisti

    1. Sentiero lungo il fiume Romea Strata – Passo di San Baronto giro ad anello con partenza da Valdibrana

    56,8km

    03:37

    610m

    610m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    1 ottobre 2020

    Villa Banchieri o di Castelmartini si trova a Castelmartini nel comune di Larciano in provincia di Pistoia.

    Il Castrum Martini, che dà il nome al luogo, era un'antica fortezza costruita nel XIII secolo da un certo "Martino di Jacopo Ammannati". Il castello fu poi trasformato nell'attuale villa e appartenne a diverse famiglie nobili: gli Ammannati, i Panciatichi, i Medici, i Lorena. Nel 1777 fu definitivamente acquistato da Pietro Banchieri, discendente da una famiglia dell'antica nobiltà pistoiese, i cui eredi sono tuttora i proprietari.



    L'aspetto attuale è dovuto ai lavori del 1890 su progetto dell'architetto Francesco Bartolini, che trasformò l'aspetto rustico della rocca in una villa in stile rinascimentale. L'accesso alla villa avviene tramite un viale con doppio filare di lecci, mentre un altro viale di cipressi collega la villa alla recente piscina.



    Il giardino ha un sapore ottocentesco con ampi prati, aiuole e un laghetto con essenze palustri. Tra le specie arboree presenti vi sono pino, abete, tiglio, leccio, quercia e piante esotiche come il Prunus campanulata, originario della Cina, il Taxodum, l'Aspirea e l'albero di Giuda.



    In prossimità del muro di cinta si trova un roseto delimitato da siepi di bosso, con quattro statue che rappresentano simbolicamente i continenti; La coltivazione della rosa Bleumoon è sorprendente.



    Nei pressi della villa si trova la stazione meteorologica di Castel Larciano del Servizio idrologico regionale della Toscana, attivo dal 1926.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 20 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 6 ottobre

      20°C

      6°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Larciano, Pistoia, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy