Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Moiola

Cappella dell'Assunta e panorama sulla Valle Stura

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Moiola

Cappella dell'Assunta e panorama sulla Valle Stura

Highlight • Sito Religioso

Cappella dell'Assunta e panorama sulla Valle Stura

Consigliato da 41 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Cappella dell'Assunta e panorama sulla Valle Stura

    4,6

    (11)

    93

    ciclisti

    1. Via dei Boschi – Trailhead del Tajaré Bike Park giro ad anello con partenza da Borgo San Dalmazzo

    36,6km

    03:10

    910m

    910m

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 febbraio 2022

    La Cappella dell'Assunta è stata costruita nel XVII secolo, come ex voto, durante la peste che colpì anche la Valle Stura.
    Dal crinale su cui è stata edificata si ammira uno stupendo panorama sulla Bassa Valle Stura
      arrivati alla madonna dell incoronata si apre uno spettacolo stupendo panorama sulla valle

        7 settembre 2022

        La Cappella dell'Assunta è posta su un panoramico e assolato poggio che domina un buon tratto della Valle Stura. La gita che la raggiunge è semplice e per buona parte su strada asfaltata. Dal punto di vista del panorama sarebbe consigliabile anche d'inverno, ma in questo caso si svolgerebbe quasi tutta all'ombra. La consigliamo quindi in autunno e primavera.

        INFO:
        Partenza: da Moiola
        Tempo di salita: 1 ora
        Dislivello: 300 m circa
        Difficoltà: escursionistico
        Periodo consigliato: autunno e primavera
        Percorso di massima: Moiola (685 m), strada che costeggia a sinistra il rio dei Colli, strada asfaltata fino a Tetto Spada (912 m), prosecuzione a destra su strada asfaltata che termina a Tetto Veglia. Sentiero fino allo spartiacque, svolta a sinistra fino alla chiesetta (1017 m).
        dopo la chiesetta ce anche una big bench azzurra .
        la descrizione sopra si riferisce a piedi ,SE FATE IL GIRO DEL INCORONATA ,CI ARRIVERETE QUASI ALLA FINE DEL GIRO .

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 990 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          11°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Moiola, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Borgata Paraloup

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy