Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Alto Adige

Mals - Malles Venosta

Scavo di una casa retica sul Tartscher Bichl

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Alto Adige

Mals - Malles Venosta

Scavo di una casa retica sul Tartscher Bichl

Scavo di una casa retica sul Tartscher Bichl

Consigliato da 35 escursionisti su 36

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Scavo di una casa retica sul Tartscher Bichl

    4,8

    (110)

    480

    escursionisti

    1. Sentiero Leitenwaal – Schludernser Berkwaal giro ad anello con partenza da Mals - Malles Venosta

    15,4km

    05:19

    530m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 luglio 2023

    Fonte: articolo di Wikipedia Tartscher Bichl, storia: "1999 - dopo che i lavori di scavo a Ganglegg, non molto lontano, erano già stati completati - una spada celtica tardo La Tène è stata trovata sul Tartscher Bichl durante un'ispezione da parte degli archeologi, motivo per cui un piccolo budget è stato messo a disposizione dal settore pubblico per gli scavi di prova. Durante questi scavi nelle fosse di Stocker vennero subito alla luce i resti crollati delle cosiddette "case retiche". Per questo motivo il tempo di scavo è stato allungato in modo che una casa potesse essere interamente scavata in una delle tante fosse disseminate sulla collina, particolarmente visibili dall'alto. In queste fosse si sono accumulati residui morenici tenaci e argillosi, ideali per i piani interrati di questi edifici a più piani. La campagna di scavo ha permesso di conoscere l'attività insediativa del primo periodo di La Tène (II metà V sec. – I metà III sec. aC) in Val Venosta. Dai risultati dello scavo di uno di questi pozzi si può concludere che potrebbe esserci stato un insediamento di almeno 80 case. Questo darebbe alla leggenda della città sul Tartscher Bichl uno sfondo storico concreto”.

    Tradotto da Google •

      21 settembre 2024

      Probabilmente una "Villa Milantz", dal nome della località sul Bichl del poema.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.100 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 26 settembre

        5°C

        3°C

        40 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Mals - Malles Venosta, Alto Adige, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy