Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Lucca

Borgo a Mozzano

Ponte della Maddalena (Ponte del Diavolo)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Lucca

Borgo a Mozzano

Ponte della Maddalena (Ponte del Diavolo)

Ponte della Maddalena (Ponte del Diavolo)

Consigliato da 38 ciclisti su 39

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte della Maddalena (Ponte del Diavolo)'

    4,0

    (4)

    205

    ciclisti

    1. Ponte della Maddalena – Ciclabile del Serchio giro ad anello con partenza da San Pietro a Vico

    66,8km

    04:31

    970m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 settembre 2020

    Imponente ponte in pietra di epoca medievale sulla Via Francigene, che era la via commerciale per Roma.

    Tradotto da Google •

      15 agosto 2022

      Interessante design del ponte

      Tradotto da Google •

        16 settembre 2024

        Nella bellissima regione della Garfagnana, tra le famose città toscane di Lucca e Barga, il Ponte della Maddalena (Ponte del Diavolo) si trova vicino al pittoresco villaggio di Borgo a Mozzano. Costruito sul fiume Serchio, il Ponte della Maddalena non è solo uno dei ponti più belli da vedere nella regione. È anche un ponte con una lunga storia piena di leggende speciali, le cui prime storie risalgono all'XI secolo.

        Nessuno sa esattamente quando iniziò la costruzione di questo imponente ponte. Ciò avvenne probabilmente intorno all'anno 1100, per ordine di Matilde di Canossa. È di questo periodo la prima leggenda che circonda il ponte, soprannominato il 'Ponte del Diavolo'. Chiamato anche Ponte del Diavolo in italiano.

        In quel periodo un uomo di nome San Giuliano era impegnato nella costruzione. Poiché il lavoro era duro e lento, decise di fare un patto con il diavolo. Il diavolo finirebbe il ponte in una notte, in cambio dell'anima del primo essere vivente che lo attraverserà. Ciò è accaduto, tranne per il fatto che San Giuliano si è assicurato che fosse un cane ad attraversare per primo il ponte e non un essere umano. Sembra che il diavolo sia arrabbiato ancora oggi...

        Fonte: toscanetips.nl/blog/ponte-della-maddalena-Visits

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 140 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          28°C

          14°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Borgo a Mozzano, Lucca, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy