Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Corsica
Corte
San-Nicolao

Chiesa San Nicolu

In evidenza • Altro

Chiesa San Nicolu

Consigliato da 40 ciclisti su 44

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa San Nicolu'

    4,7

    (47)

    222

    ciclisti

    1. Fontana – Cascata di Ucelluline giro ad anello con partenza da Prunete

    32,5km

    02:26

    730m

    730m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 ottobre 2024

    La chiesa fu iniziata agli inizi del XVII secolo e completata nel 1717. Nel 1740 furono eseguiti lavori di abbellimento. Gli affreschi furono dipinti da Luigi Pollero nel 1810. La facciata principale è costituita da due livelli delimitati da cornicioni e sormontati da un frontone triangolare con tre acroteri. Al primo livello, ai lati del portale, si aprono due nicchie contenenti le statue di San Nicola e San Pietro. La chiesa termina con un'abside semicircolare. All'incrocio tra l'abside e la facciata laterale destra si eleva il campanile. Ha cinque piani terminanti con una cupola sormontata da una croce. L'interno è costituito da un'unica navata e da cinque cappelle laterali riccamente decorate. Ci sono angeli cariatidi su entrambi i lati dell'altare.
    Edificio del primo quarto del XVII secolo (?) citato nella relazione della visita pastorale di mons. Marliani, vescovo di Mariana e Accia, nel 1646. Fu restaurata nel 1686 con l'aiuto dei maestri muratori Lorenzo Chiglione e Giovanni Filippi. Ricostruita nel 1717 e nel 1740. Porta principale del 1766. Decorazione pittorica (studiata nel database Palissy) eseguita dal pittore Luigi Polleri nel 1810, come risulta dall'anno riportato all'interno dell'edificio. Restaurato nel 1896.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      17°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San-Nicolao, Corte, Corsica, Francia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ucelluline Waterfall

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy