Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
San Pietro di Feletto

Pieve di San Pietro

In evidenza • Sito Religioso

Pieve di San Pietro

Consigliato da 101 ciclisti su 105

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Pieve di San Pietro

    4,8

    (4)

    67

    ciclisti

    1. Le Colline del Prosecco - giro ad anello da Susegana

    95,2km

    04:29

    1.150m

    1.150m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 agosto 2022

    Si ritiene che la Pieve di San Pietro abbia 1200/1300 anni. Dal giardino fuori di essa si gode di un ottimo panorama, mentre all'interno i dipinti sono stati di recente restaurati.

      19 settembre 2020

      La Pieve di S.Pietro, splendida opera di epoca longobarda, fu eretta intorno all’anno mille ma già fin dal VII e VIII secolo rappresentava il luogo di incontro dei fedeli che affluivano per le numerose funzioni religiose. Venivano soprattutto per il battesimo. La Pieve infatti era l’unica Chiesa ad avere il privilegio di possedere il fonte battesimale e il suo territorio comprendeva le località di Formeniga, Refrontolo e Collalbrigo.
      Numerosi sono gli affreschi che decorano il porticato; tra essi il celebre “Cristo della domenica” offeso dai lavori compiuti nel giorno di festa cristiano.
      All’interno l’architettura è di grande fascino, ma comunque essenziale: vi sono tre strette navate divise da arcate a tutto sesto su grossi pilastri rettangolari.

      The Pieve di S.Pietro, a splendid work of art dating back to the Longobard era, was built around the year 1000, but already in the 7th and 8th centuries it was the meeting place for the faithful who flocked there for the numerous religious functions. They mainly came for baptism. In fact, the parish church was the only one with the privilege of having a baptismal font and its territory included the towns of Formeniga, Refrontolo and Collalbrigo.
      Numerous frescoes decorate the portico, including the famous "Christ of Sunday" offended by the work done on the Christian feast day.
      Inside, the architecture is fascinating but essential: there are three narrow naves divided by round arches on large rectangular pillars.

        1 giugno 2024

        Ha funzionato bene in questa sezione.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 300 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          16°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Pietro di Feletto, Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rotonda di Mire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy