Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Francia
Occitania
Millau
Mostuéjouls

Saint-Marcellin

In evidenza • Sito Storico

Saint-Marcellin

Consigliato da 60 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parc naturel régional des Grands Causses

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Saint-Marcellin

    4,7

    (57)

    286

    escursionisti

    1. Villaggi Trogloditi - anello con partenza da Liaucous - Parco naturale regionale dei Grands Causses

    14,2km

    04:58

    560m

    560m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,8

    (4)

    30

    escursionisti

    2. Saint Marcellin

    11,5km

    03:50

    390m

    390m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 maggio 2023

    Costruito sul fianco di una scogliera in un circo naturale, Saint-Marcellin, come Églazines, è un sito magnifico ed emblematico dove l'uomo si è sempre adattato alla natura per costruire il proprio habitat.

    Questo villaggio troglodita conserva così i resti di una fortificazione rupestre ma anche di jasses (grotte trasformate in ovili), una casa Caussenard, una cappella, un forno per il pane...

    Tradotto da Google •

      26 settembre 2020

      Il sito di Saint Marcellin (alt. 730 metri) si trova a 4 chilometri a nord-est del villaggio di Mostuéjouls. Aggrappato alle scogliere del Causse de Sauveterre, domina le bianche acque del fiume Tarn da un'altezza di 400 metri.
      San Marcellino è conosciuto fin dall'antichità per i suoi pellegrinaggi che influenzavano la meteorologia (si veniva a chiedere la pioggia), per proteggersi dalla peste (1653), per la sua cappella attestata nel 1400, per la sua bellissima fonte detta miracolosa determinante che fissava i primi abitanti di questo luogo inospitale. Un balsamo su una cengia, un salto di roccia di 7 metri per 3 che si presume fosse la tomba del santo (scavi Balsan nel 1927 falliti), devono aver aggiunto un tocco sacro al luogo. Infine, un "castello trogloditico" attira l'attenzione sulla sinistra uscendo dal villaggio. Consiste in una parete che chiude ermeticamente una grotta situata nelle rupi che costeggiano il Causse.
      Fonte: millavois.com

      Tradotto da Google •

        30 maggio 2021

        superiore

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 630 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          10°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 10,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Mostuéjouls, Millau, Occitania, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Églazines

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy