Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Spagna

Andalusia

Almería

El Valle del Almanzora

Lúcar

Vetta della Piedra Lobera

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Spagna

Andalusia

Almería

El Valle del Almanzora

Lúcar

Vetta della Piedra Lobera

Vetta della Piedra Lobera

Consigliato da 1 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Monumento Natural Piedra Lobera

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Vetta della Piedra Lobera

    11

    ciclisti

    1. Canyon – Vetta della Piedra Lobera giro ad anello con partenza da Tíjola

    47,0km

    04:39

    1.190m

    1.190m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Suggerimenti

    5 settembre 2020

    All'estremità orientale del Sistema Betico, nella provincia di Almería e nella regione dell'Alto Almanzora, si trova la Sierra de Lúcar, dove si erge il Monumento Naturale Piedra Lobera a un'altezza di 1.722 metri. Si tratta di una spettacolare formazione calcarea con pareti scoscese che spicca notevolmente nel paesaggio, costituendo un punto di riferimento geografico di grande interesse e paesaggi spettacolari.

    Il suo nome leggendario deriva dalla tradizione orale, che racconta che fu in questo luogo che furono sterminati gli ultimi esemplari di lupi che esistevano su queste montagne.

    Oltre alla sua bellezza paesaggistica, questo monumento naturale ospita un'importante flora endemica adattata alle dure condizioni che si verificano in questo ambiente: scarse precipitazioni, forti venti, lunghi periodi di sole, frequenti gelate e suoli rocciosi.

    Compaiono così specie esclusive come l'arenaria tomentosa, che cresce tra le rocce e ha un portamento a forma di cuscino per contrastare i colpi del vento. È ricoperta di piccoli peli per riflettere gli incessanti raggi solari. Altri esemplari di interesse sono il caprifoglio dei Pirenei, che vive al riparo da fessure e rocce calcaree; e la peonia esotica, detta rosa canina, alla quale si attribuiscono proprietà medicinali nonostante, a determinate concentrazioni, sia tossica.

    In generale, ci sono cedui decidui e le spine che li accompagnano e li sostituiscono, come il durillo dolce, il biancospino, il biancospino e il mostajo, tra un'ampia varietà.

    Oltre alla città di Lúcar, nelle sue vicinanze ci sono altri comuni di interesse, sia monumentali che naturali, come Tíjola, dove spicca Cela, la sua piscina naturale di acque termali; Bacares, dal bel tracciato urbano perfettamente integrato nel paesaggio di alta montagna; o Serón, dove un passato minerario con un ricco patrimonio etnografico si aggiunge alla ricchezza culturale del suo appezzamento (Las Menas de Serón).

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.730 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 6 ottobre

      19°C

      14°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Loading

      Posizione:Lúcar, El Valle del Almanzora, Almería, Andalusia, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy